Pagina 46 di 56 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 557

Discussione: Monitoraggio Invasi

  1. #451
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Ciao Pierino, ho capito bene se ti dico che tu desideri che l'Assessore illustri meglio la situazione degli invasi qui sul forum affinchè tutti capiscano meglio? O intendevi qualcosa di diverso?
    Buonasera. Presidente!
    La mia intenzione sarebbe quella, ove fosse possibile, tramite il ns. forum, di poter interloquire con l'Assessore al fine di intavolare una discussione che abbia come argomento quello di capire che cosa si stia facendo, adesso, in Puglia, per la riduzione delle perdite che si hanno lungo tutto il tragitto dell'Acquedotto Pugliese.
    Dico questo, perchè secondo alcune stime, si parla che dei mille litri che partono dalle sorgenti, dalle dighe, dagli invasi, ne arrivino a destinazione solo quattrocento! Perdere strada facendo, il 60% dell'acqua, presumo che sia una delle tante ingiustizie che contraddistinguono il Ns. Bel Paese.
    Questo intendo, Presidente.

    Nel ringraziarti comunque per aver letto il mio messaggio, colgo l'occasione per poterti salutare.

    Grazie

    Pietro Gatti
    always looking at the sky



  2. #452
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da Pierino Visualizza Messaggio
    Buonasera. Presidente!
    La mia intenzione sarebbe quella, ove fosse possibile, tramite il ns. forum, di poter interloquire con l'Assessore al fine di intavolare una discussione che abbia come argomento quello di capire che cosa si stia facendo, adesso, in Puglia, per la riduzione delle perdite che si hanno lungo tutto il tragitto dell'Acquedotto Pugliese.
    Dico questo, perchè secondo alcune stime, si parla che dei mille litri che partono dalle sorgenti, dalle dighe, dagli invasi, ne arrivino a destinazione solo quattrocento! Perdere strada facendo, il 60% dell'acqua, presumo che sia una delle tante ingiustizie che contraddistinguono il Ns. Bel Paese.
    Questo intendo, Presidente.

    Nel ringraziarti comunque per aver letto il mio messaggio, colgo l'occasione per poterti salutare.

    Grazie

    Pietro Gatti
    Adesso ho capito meglio, grazie Pierino!
    Guarda conoscendo bene le comunità dei forum e anche il tema di questo forum, penso che un eventuale intervento dell'Assessore sarebbe alquanto dispersivo nei tanti post che ogni giorno vengono messi. Sarebbe invece interessante da parte vostra raccogliere magari un tot di domande (non tante, se no eventuali risposte non arrivano, massimo 3,5 domande), girarle all'Assessore che con calma potrebbe magari produrre un documento contenenti le risposte che poi potreste discutere tutti voi insieme.
    Inoltre converrai con me che potrebbe essere complicato per l'Assessore seguire un forum come questo, magari non è abituato ad utilizzare questo tipo di strumenti, se lo fosse....tanto meglio!
    Ciao!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  3. #453
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Va bene Presidente, consiglio accettato!

    Grazie

    Pietro
    always looking at the sky



  4. #454
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Situazione di oggi:



    Uploaded with ImageShack.us


    vediamo nei prossimi giorni.

    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  5. #455
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Invasi quasi ai livelli dello scorso anno e comunque in ottime condizioni, considerando anche questa ondata di maltempo che ne farà aumentare ulterioramente il volume
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  6. #456
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Potenza
    Età
    41
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    C'è poco da monitorare, gli invasi sono pieni, se non hanno lasciato riempirli "fino all'orlo" già in inverno (nelle annate siccitose i massimi si raggiungono in primavera) sarà per motivi di sicurezza, chissà magari per contenere un po' le piene.

  7. #457
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    sale sale..



    Uploaded with ImageShack.us
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  8. #458
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Impressionante aumento rispetto a ieri, Monte Cotugno arriverà sicuramente a 460 milioni e poi lo fermeranno
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  9. #459
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    ma come fa Monte Cotugno ad andare in controtendenza, dopo tutta la pioggia caduta abbondantemente la settimana scorsa???

    .................?!?!?!
    always looking at the sky



  10. #460
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    molto probabilmente stanno scaricando un pò d'acqua a valle
    fede88m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •