Pagina 15 di 56 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 557

Discussione: Monitoraggio Invasi

  1. #141
    Vento fresco L'avatar di tunin FG
    Data Registrazione
    12/01/05
    Località
    Monaco di Baviera / Foggia
    Età
    47
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Occhito 161.221.400
    Meteo Foggia
    http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
    Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA


  2. #142
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    e andiamo...
    che cavalcata
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #143
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/07
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    47
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    e andiamo...
    che cavalcata
    speriamo di arrivare a fine primavera con almeno 300milioni nella montecutugno. però ora mi accorgo di quanto sia vera qull'altalenanza tra periodi. penso che abbiamo passato uno dei bienni-trienni più secchi, e ora la marcia della piovosità riprende alla grande. Anche se...mi manca la gelida tramontana

  4. #144
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Quota percentuale rispetto alla massima capacità:

    Monte Cotugno 34%
    Occhito 65%
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  5. #145
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da cosmo Visualizza Messaggio
    speriamo di arrivare a fine primavera con almeno 300milioni nella montecutugno. però ora mi accorgo di quanto sia vera qull'altalenanza tra periodi. penso che abbiamo passato uno dei bienni-trienni più secchi, e ora la marcia della piovosità riprende alla grande. Anche se...mi manca la gelida tramontana
    Qui siamo sopra media (e anche parecchio) da anni.
    La tramontana ormai non la ricordo più.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #146
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    in ulteriore recupero gli invasi, anche oggi!

  7. #147
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Qui siamo sopra media (e anche parecchio) da anni.
    La tramontana ormai non la ricordo più.

    Esatto!
    Ottima cmq la notizia degli invasi colmi!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  8. #148
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/07
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    47
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Oggi recuperati circa 6 milioni.
    Ma da dove viene tutta quest'acqua? Piove sempre in quella zona o i fiumi sono grossi?

  9. #149
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da cosmo Visualizza Messaggio
    Oggi recuperati circa 6 milioni.
    Ma da dove viene tutta quest'acqua? Piove sempre in quella zona o i fiumi sono grossi?
    I bacini di raccolta, specie di Monte Cotugno, sono grandi. Fin quando si raccoglie tutta l'acqua caduta dal cielo, ce ne vuole di tempo. C'è un'inerzia di giorni e giorni. Quindi i dati continueranno ad andare verso l'altro ancora per un pò, piogge o non piogge.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #150
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    La capienza max di Montecotugno è di 530 milioni mc.
    Speriamo quindi nelle grandi pioggie, almeno ad arrivare a 480 milioni mc, in modo da passare con serenità, il periodo estivo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •