Purtroppo l'ottica di noi meteofili è una cosa...l'ottica degli altri esseri umani è un altra...specie di chi lavora fuori all'aperto.
Mi rendo conto certe volte che questi due modi di vedere gli eventi nn si incontreranno mai.
Effettivamente l?acqua adesso é troppa...ma siccome siamo in Puglia...caro Gaetano nn è mai troppa....![]()
Ciao Gaetano, leggo solo ora la tua risposta e sicuramente le persone decedute a cui ti riferisci non erano di Mottola, ma bensì' dei paesi "sotto" Mottola (Palagiano in primis) e di tutta la zona che va verso il mare.......ripeto..."che va verso il mare"...... io nel settembre 2003 (alluvione di cui parli tu) ero a Palagiano ed ho visto tendoni completamente trascinati dalla furia delle acque......e sai perchè???? i soliti imbecilli di turno, non ascoltando i consigli dei vecchi genitori e presi dall'avidità del guadagno, avevano riempito le lame, nelle quali deve scorrere l'acqua nella sua giusta corsa verso il mare, con del terreno sul quale avevano piantato dei bei filari della meravigliosa uva "Italia" che lì si produce....e come questo esempio te ne posso fare a decine anche per quanto riguarda le costruzioni vergognosamente costruite e poi condonate, in posti dove mai, e dico mai, andavano costruite..... se l'uomo rispettasse in maniera maniacale il famoso detto "l'acqua verso il mare deve andare" (il mitico prof.Giorgio Nebbia sulla Gazzetta del Mezzogiorno), sicuramente non avremmo visto nessuna morte. Sei d'accordo?
Con simpatia
Ciao
Pietro
![]()
always looking at the sky
Assolutamente d'accordo. Se leggi in qualche messaggio precedente faccio proprio riferimento a quello che dici, ma la violenza degli eventi di quella giornata ha prodotto notevoli danni anche dove i canali, a cui fai riferimento, erano puliti.
Comunque il riferimento all'alluvione del 2003 era giusto per far capire che la violenza degli eventi meteo può essere molto dannosa per l'uomo. E' ovvio che non ci sono paragoni con quello che succede in questi giorni.
Ho dato un'occhiata ai modelli per i prossimi giorni......Bè giungiamo ai giorni della "merla" con una splendida sciroccata lunga 7 giorni.....
Tutto nella norma.![]()
Segnalibri