Nuvoloso, anche se a tratti ci sono aperture in special modo verso N: mi sembrano piu' nubi medio-basse ora, almeno qui !
Almeno non c'e' la caldazza di ieri, visto che x ora ci sono circa +5°
![]()
Cielo sereno sopra Morbegno con della nuvolaglia sulle retiche. 6° in questo momento.
Girando sul sito dell'Engadina ho trovato alcune nuove webcam.
Una di queste inquadra un edificio veramente orrendo che dovrebbe essere il nuovo centro per i visitatori del parco Svizzero a Zernez![]()
.
Un cubo di cemento che di engadinese ha ben poco.
Per risollevare la vista allego anche la solita del Maloja stupendamente innevato
![]()
Domenica mattina.... (su a Chiareggio mi si geleranno gli zebedei !
![]()
)
MArtedi' mattina....
Correnti da N che saanno forse un po' intense e favoniche solo oggi o al piu' domani, poi a mio parere si schiattera' dal freddo !
[/quote]
Questa ultima mi piace come temperature previste
Speriamo che tutto questo freddo sia "propedeutico" a qualche cosa di interessante nel seguito
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Intanto a Salmurano si lavora a pieno regime per riaprire gli impianti di Pescegallo.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Vedo già il favonio in atto sulla Valtellina.
Però mi stupisceil t. di Rasura,con notevole differenza tra la mia zona ed Albaredo.
Ok. che Rasura più o meno sarà già in ombra ed il mio e l'altro paese sono sotto gli intensi raggi di sole,però pensavo che queste avezzioni favoniche influenzavano lo stesso anche nelle zone in ombra.
A meno che questo fohen è quello a carattere più fresco del solito.
Qui in città è ancora bello coperto.
Chi guarda le Webcam,della valtellina,gli sembrerà un paradiso con tutto quel sole.
Comunque vedendo le carte domani mattina ci dovrebbe essere un altra passatina veloce veloce,a carattere coreografico più che altro sulle orobie.
Più spettacolare ancora una volta sulle Retiche ecc.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Infatti, x ora nessuna traccia di favonio vista ancora le nubi medio-basse presenti a ridosso dei versanti, retici in primis e all'alta UR: neppure Chiavenna, x ora, e' sotto il favonio (e se non inizia da li'....![]()
)
A dire il vero spero che un po' di ....arietta di alzi, altrimenti qui rischiamo di avere questa nuvolaglia anche durante la prossima notte inibendo cosi' un buon calo termico, almeno qui in basso.
Alle 14:00 circa da me ero a ben +9.4° con il sole pieno, nessun accumulo questa mattina da me !
![]()
Bè,vedendo la bella Webcam, di Albaredo,con cieli belli blu,le nubi che puntano,verso Sud,correnti in quota prettamente da N.W. verso S.E.mi sembrava che ci fossero delle avezzioni favoniche,intanto per incominciare.
poi secondo le previsioni entra sera,dovrebbe soffiare,non male in particolar modo nella tua valle.
Altro segnale,la temperatura,che nella mia zona anche se non viene colpita direttamente dal favonio,ne risente con un certo preavviso
L'UR,putroppo non riesco a vederlo da qui.
Quindi mi baso,sugli elementi sopra descritti,come una volta.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri