ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA
SERVIZIO METEO PRIVATO, CORRISP. UCEA - ISO 14001:2004 - IQNET REG. IT-51807 - RINA EMS-1576/S
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 26°
PER LA GIORNATA DI VENERDI’ 10 APRILE 2009
NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: nessuno per oggi.
VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: nessuno.
SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE
Depressione 1008 hPa fra il Nord dell’Algeria e la zona Alboran si approfondirà nella giornata a 1001/1003 hPa spostandosi fra il Golfo di Valencia e Barcellona fra la serata a la prossima notte.
PREVISIONE PER OGGI, VENERDI’ 10 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Passaggi nuvolosi sfilacciati con qualche raro momento di schiarita lattiginosa. Probabile una localizzatissima precipitazione sui monti, specie del Levante nel pomeriggio. Visibilità fra discreta e buona. Temperature massime in misurato aumento. Vento intorno NE/E 5/15 nodi in rinforzo a 10/20 questa sera al largo, poi 15/25 localmente 27 più tardi convolgendo nelle raffiche anche la Costa Azzurra e la Riviera dei Fiori. Mare poco mosso sottocosta, mosso al largo, in crescita rispettivamente a mosso o molto mosso dalla serata.
PREVISIONE SPERIMENTALE PER LA NOTTE A USO ASTRONOMICO SULLA RIVIERA DEI FIORI
(per l’Oss. Europa ’71 di Mauro Amoretti e Gruppo Astrofili Imperiese di Villatalla): ancora nuvoloso, osservazioni compromesse anche per questa notte senza perturbazioni organizzate, ma con avvezioni umide in quota che impediranno la regolare attività astronomica. Si deve romandare alle notti successive, anche se sarà festa!
PREVISIONE PER DOMANI, SABATO 11 APRILE (perc. possibile d’errore, 15/20%)
Altri passaggi nuvolosi più o meno organizzati al mattino, più organizzati dal pomeriggio fino al possibile rovescio nell’interno. Visibilità discreta. Temperature massime in calo. Vento fra ESE e ENE 10/20 nodi localmente 25/33 al largo e anche, sotto raffica, sulla costa nella giornata fra Capo Mele e Antibes. Generale indebolimento del vento dal tardo pomeriggio. Mare fra mosso o stitato e molto mosso sottocosta, localmente agitato al largo, in generale calo per la serata.
TENDENZA ULTERIORE (perc. d’errore crescente dal 25% a 72 ore fino al 50% a 144)
DOMENICA DI PASQUA, LUNEDI’ DI PASQUETTA E MARTEDI’: ecco l’ennesimo caso in cui a 72 ore dalle due giornate festive assistiamo a una rocambolesca correzione di tiro dei modelli matematici di previsione, tutti, nessuno escluso. Il tempo, in queste due giornate festive e martedì, sarà poco nuvoloso, raramente e temporaneamente nuvoloso senza precipitazioni sulla costa e in mare. Da segnalare soltanto una possibile – non certa - localizzata instabilità pomeridiana nell’interno. Visibilità generalmente buona. Temperature gradevoli. Solo il vento e lo stato del mare potranno dare un po’ di fastidio. Spirerà fra E e NE 10/20 nodi localmente 25 e il mare fra mosso e molto mosso. Indebolimento del vento e attenuazione dello stato del mare nella giornata di martedì.
MERCOLEDI’: probabile un aumento della nuvolosità e orientamento del vento ai settori meridionali con rinforzi. Mare da poco mosso a mosso. Da confermare!
LIBERO PENSIERO METEO: volete farci un favore a noi di Portosole ma crediamo anche agli altri bollettinari? Non chiedeteci come mai nei giorni scorsi avete assistito a un balletto delle previsioni per la Pasqua; ora con piogge e temporali, ora perturbato, ora soleggiato. Ricordatevi il nostro motto di qualche tempo fa e che appariva in calce nell’intestazione di questo messaggio meteo: “I bollettini meteo sono come i listini dei prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce i precedenti”. a. p.
"Soprattutto, mai troppo zelo" (Talleyrand)
IL “METEOCOST” TORNA DOMANI ENTRO MEZZOGIORNO.
SALUTI A TUTTI! achille pennellatore 

Segnalibri