Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Liguria 24 aprile

  1. #1
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Liguria 24 aprile

    Dopo una giornata di ieri, in cui ho visto un temporale non previsto e 5 (mio personalissimo record) arcobaleni nel tratto da Sanremo a Imperia, aspetto con ansia una giornata molto simile
    Attualmente piove senza accumulo ma a goccioloni belli grossi
    tmp 15.6° ur 66%
    vento a raffiche causa temporale


    buona giornata

  2. #2
    edolis
    Ospite

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    Buongiorno dall'estremo ponente ligure.
    Situazione alle ore 07.45
    Mattinata con cielo molto nuvoloso per cumuli vaganti
    sintomo di un'instabilità latente.....
    Leggero scroscio di pioggia questa notte intorno
    alle 00.15 accompagnato da raffiche di vento impetuoso
    che ha solamente bagnato la polvere
    Adesso la temperatura oscilla intorno ai 14.5°
    e l'umidità segna 58%, il mare è mosso ed il
    vento soffia debole dai quadranti settentrionali.
    Buona giornata a tutti
    Francesco

  3. #3
    kiki_portosole
    Ospite

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Dopo una giornata di ieri, in cui ho visto un temporale non previsto...
    Perché dici così, guarda dal Puntometeo del 22/4 che ho messo qui sul Nowcasting di quel giorno, cos'avevo scritto per il giorno dopo e che puoi andare a controllare:

    CONDIZIONI METEO ATTESE NELLE PROSSIME 24 ORE
    Soleggiato e caldo nella giornata, con qualche ribollimento di Cumuli nel pomeriggio nelle zone montuose. Fra il tardo pomeriggio e la serata, aumento della nuvolosità da ENE con piovaschi e rovesci temporaleschi...


    Ciao Andrea! achilluccello.

  4. #4
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    Salve a tutti!
    Cielo sereno sul mare, qua parzialmente nuvoloso e nll'entroterra nuvolosita quasi completa
    Stanotte bel temporalozzo attorno alle 2.30/3.30 circa che mi ha svegliato!
    Villa Cambiaso 5.6mm
    Oregina 4.1mm
    Piu colpita la val Bisagno che vede accumuli sui 7/8 mm!
    Scirocco debole, 16.0!

    Parto alla volta del lago di Garda, ci si rivede domenica sera!

  5. #5
    kiki_portosole
    Ospite

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA



    SERVIZIO METEO PRIVATO, CORRISP. UCEA - ISO 14001:2004 - IQNET REG. IT-51807 - RINA EMS-1576/S


    SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)


    MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 25°


    PER LA GIORNATA DI VENERDI’ 24 APRILE 2009


    meteoportosole@sistel.it - www.assonautica-im.it - fax 0184-537378 - 537411 - risp. aut. 0184-508999


    Quando disponibile, il tempo in diretta da Portosole http://portosole.altervista.org/davis/kiki.htm



    NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: per il largo, vento forte forza 7 intorno NE.
    VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: nessuno.



    SITUAZIONE ED EVOLUZIONE

    Dopo il transito della linea d’instabilità di ieri sera, modesto strascico nuvoloso-instabile e correnti moderate o forti nord-orientali in probabile ulteriore rinforzo domani, sabato.


    PREVISIONE A 24 ORE, PER OGGI E LA PROSSIMA NOTTE (percentuale possibile d’errore, 10/15%)

    VENTO IN NODI: intorno NE 10/20 nodi localmente 25/33 principalmente al largo.
    STATO DEL MARE: mosso-stirato sottocosta, molto mosso o anche agitato localmente al largo.
    CIELO E FENOMENI: passaggi nuvolosi per lo più innocui, solo localmente potranno dare un piovasco o temporale.
    VISIBILITA’: buona, localmente scarsa sotto l’eventuale precipitazione.
    TEMPERATURA: in lieve calo le massime.

    PREVISIONE SPERIMENTALE PER LA NOTTE A USO ASTRONOMICO (per l’Oss. Europa ’71 di Mauro Amoretti e Gruppo Astrofili Imperiese di Villatalla: schiarite temporanee - di cui si dovrà approfittare - e passaggi nuvolosi senza precipitazioni. Visibilità buona, vento fra N e NE 10/20 nodi con raffiche a 25/30. Temperature stazionarie.



    PREVISIONE A 48 ORE, PER DOMANI SABATO 25 APRILE (percentuale d’errore, 15/20%)

    VENTO IN NODI: fra E e NE 15/25 nodi localmente 30/40 soprattutto, ma non solo, al largo.
    STATO DEL MARE: mosso o molto mosso sottocosta, molto mosso o agitato al largo.
    CIELO E FENOMENI: nuvolosità in graduale aumento dal pomeriggio, precipitazioni ancora assenti
    VISIBILITA’: buona, localmente discreta dal pomeriggio.
    TEMPERATURA: in aumento.



    TENDENZA ULTERIORE (percentuale d’errore crescente dal 25% a 72 ore, fino al 50% a 144)

    DOMENICA E LUNEDI’: saccatura ad asse inclinato: una delle peggiori situazioni che il nord Italia, Liguria compresa, possa avere. Vento compreso in un settore fra SE sul Levante e NE sul Ponente, 10/20 nodi localmente 25/33, in rotazione a W o SW da domenica pomeriggio non oltre 20 nodi. Mare fra mosso e molto mosso o anche agitato al largo, in calo graduale a mosso per lunedì. Deciso aumento della nuvolosità nelle due giornate, piogge già da domenica che andranno intensificandosi dal pomeriggio-sera fino a prendere caratteristiche di rovescio temporalesco localmente abbondante e di forte intensità. Prestare attenzione! Possibili localizzate grandinate e groppi temporaleschi con turbolenza. Visibilità in netto peggioramento fino a scarsa o cattiva, temperature appiattite, con minime in aumento e massime in calo. Unico dato positivo rispetto ad analoghe situazioni autunnali, è la temperatura del mare ancora fredda. Se una situazione del genere dovesse capitare in autunno con il mare caldo dell’estate appena terminata, vi sarebbero senz’altro gravi problemi.
    MARTEDI’ E MERCOLEDI’: vento da W a NW 10/20 nodi localmente 25 al largo. Mare fra mosso e molto mosso. Schiarite in un regime di spiccata variabilità, con addensamenti nuvolosi a tratti e piovaschi di strascico. Visibilità in relativo miglioramento. Più fresco di notte, di giorno nella norma.

    LIBERO PENSIERO METEO: dopo la precisazione e solidarietà, che ci ha molto soddisfatto, mostrata del Dottor Matricardi (Albergatori della Provincia d’Imperia) attraverso le pagine del Secolo XIX, sospendiamo per ora lo sciopero delle nuvole e dei fenomeni e ritorniamo all’abituale messaggio meteo. Altro motivo della sospensione della protesta, la perturbazione in arrivo per domenica e lunedì, ci sembra molto tosta per cui ne dobbiamo parlare.


    "Soprattutto, mai troppo zelo" (Talleyrand)


    IL “METEOCOST” TORNA DOMANI ENTRO MEZZOGIORNO.


    SALUTI A TUTTI! achille pennellatore

    Su invito dell'amico e collega Andrea Redigolo capo MNW Liguria, ecco qui qualche indicazione sul peggioramento prossimo di domenica/lunedì per gli amici Piemontesi (ricordo che per me il Piemonte, è la seconda Patria!).
    La saccatura ad asse obliquo che interesserà la Liguria fra domenica e lunedì, coinvolgerà pesantemente anche il Piemonte con un sistema frontale accademico, direi didattico, formato da fronte caldo, fronte freddo e fronte occluso in risalita da SW.

    Per sabato, una fase di preparazione con nuvolosità in graduale aumento ma ancora nessuna precipitazione importante nella giornata, che invece debutteranno nella notte fra sabato e domenica in maniera discontinua e intermittente sulle zone prealpine.

    Per domenica, invece si assosterà a una copertura totale del cielo e a un'intensificazione delle precipitazioni, anche localmente temporalesche intense e abbondanti, soprattutto sul Biellese, zona Lago d'Orta e Maggiore e Ossola. Il limite pioggia/neve si abbasserà dagli iniziali 1800 metri circa a 1500 metri. Vento meridionale in via di rinforzo.

    Per lunedì, prosecuzione delle forti precipitazioni, sempre anche temporalesche su tutto il Piemonte settentrionale, con coinvolgimento locale al mattino delle vallate più occidentali e Appennino meridionale per fenomeni di STAU accentuate da un ulteriore rinforzo delle correnti fra E e SE a Nord del Piemonte, fra E e NE a Sud . Limite pioggia/neve stazionario sui 1400/1500 metri con locali abbassamenti in caso di rovesciamento da Cumulonembi.

    Per martedì un lento graduale miglioramento con qualche schiarita in un contesto di variabilità.

    Per ora è tutto, ai prossimi aggiornamenti. Viva il Piemonte, Viva la Liguria, Viva MNW!
    achille pennellatore, Portosole
    Ultima modifica di kiki_portosole; 24/04/2009 alle 13:52

  6. #6
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    Citazione Originariamente Scritto da kiki_portosole Visualizza Messaggio
    DOMENICA E LUNEDI’: saccatura ad asse inclinato: una delle peggiori situazioni che il nord Italia, Liguria compresa, possa avere. Vento compreso in un settore fra SE sul Levante e NE sul Ponente, 10/20 nodi localmente 25/33, in rotazione a W o SW da domenica pomeriggio non oltre 20 nodi. Mare fra mosso e molto mosso o anche agitato al largo, in calo graduale a mosso per lunedì. Deciso aumento della nuvolosità nelle due giornate, piogge già da domenica che andranno intensificandosi dal pomeriggio-sera fino a prendere caratteristiche di rovescio temporalesco localmente abbondante e di forte intensità. Prestare attenzione! Possibili localizzate grandinate e groppi temporaleschi con turbolenza. Visibilità in netto peggioramento fino a scarsa o cattiva, temperature appiattite, con minime in aumento e massime in calo. Unico dato positivo rispetto ad analoghe situazioni autunnali, è la temperatura del mare ancora fredda. Se una situazione del genere dovesse capitare in autunno con il mare caldo dell’estate appena terminata, vi sarebbero senz’altro gravi problemi.

    Su invito dell'amico e collega Andrea Redigolo capo MNW Liguria, ecco qui qualche indicazione sul peggioramento prossimo di domenica/lunedì per gli amici Piemontesi (ricordo che per me il Piemonte, è la seconda Patria!).
    La saccatura ad asse obliquo che interesserà la Liguria fra domenica e lunedì, coinvolgerà pesantemente anche il Piemonte con un sistema frontale accademico, direi didattico, formato da fronte caldo, fronte freddo e fronte occluso in risalita da SW.

    Per sabato, una fase di preparazione con nuvolosità in graduale aumento ma ancora nessuna precipitazione importante nella giornata, che invece debutteranno nella notte fra sabato e domenica in maniera discontinua e intermittente sulle zone prealpine.

    Per domenica, invece si assosterà a una copertura totale del cielo e a un'intensificazione delle precipitazioni, anche localmente temporalesche intense e abbondanti, soprattutto sul Biellese, zona Lago d'Orta e Maggiore e Ossola. Il limite pioggia/neve si abbasserà dagli iniziali 1800 metri circa a 1500 metri. Vento meridionale in via di rinforzo.

    Per lunedì, prosecuzione delle forti precipitazioni, sempre anche temporalesche su tutto il Piemonte settentrionale, con coinvolgimento locale al mattino delle vallate più occidentali e Appennino meridionale per fenomeni di STAU accentuate da un ulteriore rinforzo delle correnti fra E e SE a Nord del Piemonte, fra E e NE a Sud . Limite pioggia/neve stazionario sui 1400/1500 metri con locali abbassamenti in caso di rovesciamento da Cumulonembi.

    Per martedì un lento graduale miglioramento con qualche schiarita in un contesto di variabilità.

    Per ora è tutto, ai prossimi aggiornamenti. Viva il Piemonte, Viva la Liguria, Viva MNW!

    achille pennellatore, Portosole
    Grazie Achille per le tue previsioni, sempre molto precise e dettagliate
    Sembra proprio che da domenica sera avremo una situazione molto particolare che in passato ha già portato dei disagi non indifferenti.
    Ti ringrazio veramente di cuore, anche da parte di Gabriele, per averci aiutato a comprendere meglio la situazione che potrà verificarsi, non solo per il territorio ligure ma anche piemontese.
    Grazie mille


    Citazione Originariamente Scritto da kiki_portosole Visualizza Messaggio
    Per ora è tutto, ai prossimi aggiornamenti. Viva il Piemonte, Viva la Liguria, Viva MNW!
    E un bel VIVA ACHILLE e il Centro Meteo Portosole non lo mettiamo?

  7. #7
    caradhras
    Ospite

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    Grazie Achille,
    credo che i piemontesi saranno contenti delle tue previsioni...poi proprio in questi giorni che sembra debbano essere belli tosti!
    MNW LIGURIA E MNW PIEMONTE ringraziano
    Un abbraccio
    Nico

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Genova/Oregina ( Alture )
    Messaggi
    865
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    GE/Oregina h 20:40 ,

    Cielo variabile e vento da N/NE in deciso rinforzo con raffiche tra 45/55 km/h costanti , temp in calo con +13.6°C attuali ,sono uscito ad annaffiare le piante , e si sente molto la senzazione di freddino , UR al 68 % .

    http://www1.picturepush.com/photo/a/...40/1633109.jpg


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di stea
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Moranego(Davagna)Gen
    Messaggi
    2,403
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    Ragazziun bel po di foto...la prima neve sul monte Aiona....2 del gruppo del Saccarello
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Amo Greta e Laura!!!!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di stea
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Moranego(Davagna)Gen
    Messaggi
    2,403
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria 24 aprile

    La giornata di ieri a Imperia...termporale..e bevuta con Andre(mittico)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Amo Greta e Laura!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •