Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: A casa di Kappenberger 325 mm in 18 ore!

    Mamma mia. Battuto il mio record di 268mm in 24h dell'anno scorso

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A casa di Kappenberger 325 mm in 18 ore!

    EEEEEHHHHHH?!

    Maremma maiala....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: A casa di Kappenberger 325 mm in 18 ore!

    in 18 ore???!!!
    giusta,giusta la mia in tutto il 2009!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A casa di Kappenberger 325 mm in 18 ore!

    Sì, un evento decisamente estremo, anche se non eccezionale da queste parti. Qui a Lugano, oggi, gran vento di scirocco, qualche acquazzone simil-tropicale ma pochi accumuli finora, ma la regola è rispettata anche stavolta: quando soffia forte da SE qui nel Sottoceneri e le nuvole sono grigio plumbeo violaceo in direzione NW, si sta abbattendo l'Evento su locarnese/bassa Vallemaggia/Centovalli....

    Record di intensità di precipitazione in Ticino finora:
    mese: 976 mm (Magadino, novembre 2002)
    giorno: 414 mm (Camedo, Centovalli, 10/9/83)
    ora: 118 mm (Camedo, 22/9/1993).

    Avevo il dato anche sui 10 minuti, ma l'ho perso. Cmq qui a Lugano è sui 30 mm.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •