Coperto per velature,Cuneo a +27,7°; Boves a +26,6°
Lou soulei nais per tuchi
+29.0
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
eppuer ti assicuro che la neve al mattino era dura come il marmo... al rifugio ha gelato il ruscelletto.
probabilmente effetto dell'irraggiamento per la quantità di neve ancora presente, e il resto l'ha fatto quel vento da NO, che non ha smollato più di tanto la neve..
anzi, da 4000 a 3600 era fin troppo dura, ed abbiamo aspettato che smollasse per 40 minuti..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Cielo nuvoloso,afoso
+28.6°
50%ur
1017,6hPa
vento da S 0,3 km/h
DP 17.2°
visibilità buona
meteopazzonovarese
+27,3°/47% poco nuvoloso
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
29° qui in città! al momento non c'è sensazione d'afa per un costante vento da sud-est!![]()
Qui 28.7....oggi sembra meno caldo di ieri, dai che magari evito i 30
Intanto da NIMBUS :
Precipitazioni:nel pomeriggio e in serata qualche rovescio o temporale in montagna tra Valle d'Aosta, Biellese, Sesia e Ossola in sconfinamento alla vallata centrale valdostana e alla pianura pedemontana tra Biella e Verbania, dove in serata sarà possibile un temporale intenso. Quota neve sui 3600-3700 m, in calo in serata a 3300-3400 m
Ci credete ?![]()
Segnalibri