lamma filo cuneesi e piacentine...
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Se resisto oggi supero il mese senza una goccia d'acqua, spero non faccia scherzi.
A me invece sa tanto di flop quest'ultimo aggiornamento.
Non so, troppa copertura nuvolosa ora, correnti da SW con esagerata componente da S, e via dicendo.
Poi sento dire anche in altri lidi che molto probabilmente sarà flop nel Triveneto questa volta ed allora mi lascio condizionare.
Io spero si realizzino abbondantemente bene queste Moloch
Comunque ad ora ancora nemmeno un mm.
I bollettini locali parlando di maggiori fenomeni soprattutto dal pomeriggio.
Vedremo...tanto son influenzato, ho tempo da perdere![]()
Correnti che, stante a tale distribuzione delle prp, sembrerebbero quasi da subito entrare da W-NW (dal tardo pomeriggio dovrebbero essere da N): x ora c'e' SW in quota, mentre nei bassi strati le correnti sono piu' da S come si evince dal radar, con le prp praticamente....ferme tra il Piemonte orientale e Lombardia piu' occidentale.
Mi sa che l'unica speranza, almeno x la gran parte di noi lombardi (settori piu' a N in primis), e' che l'attuale nucleo di prp si sposti verso E nelle prossime ore, altrimenti....![]()
![]()
Eh maquella è riferita al lasso temporale compreso tra le 14 locali e le 02 di notte, quindi non centra niente con le precipitazioni attuali
comunque non state a guardare ciecamente le mappe delle precipitazioni, non possono mai essere esatte al 100%
[
Beh, ISAR CNR hanno dimostrato negli ultimi tempi una precisione davvero imbarazzante, se si guardassero quelle...![]()
Segnalibri