Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    casaloldo(mn)
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    abito a pochi km da un paese coltivato sopratutto ad ortaggi, in questo paese hanno installato dei "cannoni" anti grandine o anti temporali, dicono ke aprono o spezzano i temporali... secondo voi è possibile?
    ho constatato che in un periodo di giugno luglio tutti i gg arrivavano forti temporali da est (cioè veronese) diretti proprio sulla mia zona, ma quando passavan su questo paese si "dividevano"....
    è una casualità o quei cannoni "comandano" la natura?
    sono legali?
    a conti fatti son più di 3 mesi che nel raggio di3\4 km non vediamo una goccia d'acqua....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    Ciao, se ne parlava giusto ieri, pare siano un'emerita bufala quei cannoni, ci vuol ben altro che un cannone per spostare un temporale o impedire che grandini
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    casaloldo(mn)
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question che caso strano,

    la gente del posto dice che quando sparano (aria o gas) si vede un vero e proprio buco nelle nuvole... voci...
    gli agricoltori dei paesi vicini volevan raccoglier le firme per farli smettere.
    a parte tutto mi sento sotto una vera e propria campana di vetro!!!
    sembra un film ma ti giuro che i temporali deviano questa zona da tutte le parti a pochi km...
    sarà un caso ma ci deve esser qualcosa...
    vale anche per le estese perturbazioni invernali, qua piove ma sempre meno mm che nei paesi limitrofi...

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    casaloldo(mn)
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question che caso strano,

    la gente del posto dice che quando sparano (aria o gas) si vede un vero e proprio buco nelle nuvole... voci...
    gli agricoltori dei paesi vicini volevan raccoglier le firme per farli smettere.
    a parte tutto mi sento sotto una vera e propria campana di vetro!!!
    sembra un film ma ti giuro che i temporali deviano questa zona da tutte le parti a pochi km...
    sarà un caso ma ci deve esser qualcosa...
    vale anche per le estese perturbazioni invernali, qua piove ma sempre meno mm che nei paesi limitrofi...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,032
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: che caso strano,

    Citazione Originariamente Scritto da taeli81 Visualizza Messaggio
    la gente del posto dice che quando sparano (aria o gas) si vede un vero e proprio buco nelle nuvole... voci...
    gli agricoltori dei paesi vicini volevan raccoglier le firme per farli smettere.
    a parte tutto mi sento sotto una vera e propria campana di vetro!!!
    sembra un film ma ti giuro che i temporali deviano questa zona da tutte le parti a pochi km...
    sarà un caso ma ci deve esser qualcosa...
    vale anche per le estese perturbazioni invernali, qua piove ma sempre meno mm che nei paesi limitrofi...
    sarà colpa di qualche corrente locale, anche la mia zona d'inverno se le correnti non sono ottimali ha un buco precipitativo tutto particolare di pochi km
    Cmq x i TS, fai conto che i CB arrivano tranquillamente a 10000mt e oltre ,con spessori di km, ci vorrebbe una atomica x spostarli
    Odio la nebbia !!!


  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    La grandine si forma in seno alle poderose correnti ascensionali delle celle temporalesche, che raggiungono tranquillamente i 10-12 km di sviluppo verticale, molte volte anche di più
    Le onde d'urto acustiche generate dai cannoni, che si espandono per poche centinaia di metri dal suolo, non riescono assolutamente a rompere chicchi di diversi cm che precipitano da tali altezze
    Detto in modo poco scientifico ma molto efficace, se deve grandinare grandina e non c'è cannone che tenga

    PS comunque la pianura mantovana è una delle zone meno temporalesche di tutta Italia e non è strano che in estate si vedano pochi temporali
    Di solito quelli che si formano sulle Prealpi, una volta giunti in pianura, molto spesso muoiono

  7. #7
    Calma di vento L'avatar di number1
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Acquanegra sul Chiese (MN)
    Età
    50
    Messaggi
    28
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    Di cannoni nella mia zona non ce ne sono eppure tra giugno, luglio ed agosto nemmeno una gocci d'acqua...

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Moris
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    Ivrea (TO) - Champoluc (AO)
    Età
    29
    Messaggi
    181
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    Citazione Originariamente Scritto da taeli81 Visualizza Messaggio
    abito a pochi km da un paese coltivato sopratutto ad ortaggi, in questo paese hanno installato dei "cannoni" anti grandine o anti temporali, dicono ke aprono o spezzano i temporali... secondo voi è possibile?
    ho constatato che in un periodo di giugno luglio tutti i gg arrivavano forti temporali da est (cioè veronese) diretti proprio sulla mia zona, ma quando passavan su questo paese si "dividevano"....
    è una casualità o quei cannoni "comandano" la natura?
    sono legali?
    a conti fatti son più di 3 mesi che nel raggio di3\4 km non vediamo una goccia d'acqua....
    Il loro effetto non è scientificamente dimostrato.
    Maurizio

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di dinol
    Data Registrazione
    17/08/08
    Località
    Casale M. - Alessandria
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    Dalle mie parti sono stati "di moda" parecchi anni or sono........ora sono stati tutti smantellati, stante la loro inutilità.

    In ogni caso anche se non "rompono" i chicchi di grandine........rompono qualcosaltro : Nimbus Web Opinioni - I cannoni antigrandine


    www.dinolupani.com

    la mia galleria "lightning"

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ciao! ho una domanda aperta a tutti,

    Avevo letto anch'io l'articolo sulal Gazzetta di Mantova e infatti avevo aperto un td a proposito nella stanza generale premetto che ciò mi sembrava un'assurdità, visto che non ero nemmeno sicuro che i cannoni riuscissero anche solo ad evitare le grandinate. Se mai qualcuno avesse dubbi, guardi cosa è successo mercoledì dalle parti di S.Giovanni del Dosso dove c'è una vera e propria invasione di cannoni antigrandine

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •