Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi


  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi


    E metto anche i centimetri accumulati dal 1990/1991 al 2007/2008 per quanto riguarda Limonetto (quota 1300m.) - dati dei nivometri Arpa

    1990/1991: 625cm
    1991/1992: 276cm
    1992/1993: 429cm
    1993/1994: 450cm
    1994/1995: 161cm
    1995/1996: 862cm
    1996/1997: 509cm
    1997/1998: 470cm
    1998/1999: 457cm
    1999/2000: 262cm
    2000/2001: 484cm
    2001/2002: 523cm
    2002/2003: 443cm
    2003/2004: 456cm
    2004/2005: 342cm
    2005/2006: 386cm
    2006/2007: 93cm
    2007/2008: 469cm

    2008/2009: 495cm FINO AL 31 DICEMBRE

    Nevosità media 90/91 - 07/08: 427,6cm

    E teniamo conto che i nivometri Arpa sottostimano pure
    Una località che,a parità di quota,ha pochi rivali.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio

    E metto anche i centimetri accumulati dal 1990/1991 al 2007/2008 per quanto riguarda Limonetto (quota 1300m.) - dati dei nivometri Arpa

    1990/1991: 625cm
    1991/1992: 276cm
    1992/1993: 429cm
    1993/1994: 450cm
    1994/1995: 161cm
    1995/1996: 862cm
    1996/1997: 509cm
    1997/1998: 470cm
    1998/1999: 457cm
    1999/2000: 262cm
    2000/2001: 484cm
    2001/2002: 523cm
    2002/2003: 443cm
    2003/2004: 456cm
    2004/2005: 342cm
    2005/2006: 386cm
    2006/2007: 93cm
    2007/2008: 469cm

    2008/2009: 495cm FINO AL 31 DICEMBRE

    Nevosità media 90/91 - 07/08: 427,6cm

    E teniamo conto che i nivometri Arpa sottostimano pure
    Una località che,a parità di quota,ha pochi rivali.
    mentre ne ha parecchi già il Pancani a 2000m...dai dati che ho io siamo a 530cm circa..il Chiotas ne ha 610, nel Nord Piemonte e nel Nord Est invece si fa molto meglio
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    mentre ne ha parecchi già il Pancani a 2000m...dai dati che ho io siamo a 530cm circa..il Chiotas ne ha 610, nel Nord Piemonte e nel Nord Est invece si fa molto meglio
    Yess,stavo guardando giusto ora il Pancani:

    Media 90/91 - 08/09: 513,8cm

    Media anni 90: 501,9cm
    Media anni 00: 527,0cm

    Comunque sì,salendo di quota di rivali ce ne sono moltissimi! Come hai detto tu Nord Piemonte e nel Nord Est,e penso anche le Alpi Carniche!
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Yess,stavo guardando giusto ora il Pancani:

    Media 90/91 - 08/09: 513,8cm

    Media anni 90: 501,9cm
    Media anni 00: 527,0cm

    Comunque sì,salendo di quota di rivali ce ne sono moltissimi! Come hai detto tu Nord Piemonte e nel Nord Est,e penso anche le Alpi Carniche!
    Assolutamente. Con Nord Est mi riferivo infatti alle carniche, irraggiungibili di sicuro Tra i 500 e i 1000m come detto penso che le Valli Gesso-Vermenagna-Stura abbiano pochi rivali in Italia e se la giocano con le solite Ossola-Sesia-Formazza e qualcosa nel Tarvisiano. Idem tra i 1000 ed i 1500m, ove rientrano anche alcune località appenniniche. Oltre i 1500 nevosità ottima ma inferiore ad altre zone. Record invece in percentuale con la piovosità media, Bersezio docet
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Mamma santa, ma nel 2006/2007 che cosa è successo?????????????

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #7
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Mamma santa, ma nel 2006/2007 che cosa è successo?????????????
    peggior inverno della storia recente (1860 in avanti..) da queste parti. Fortunatamente sono arrivati due inverni ottimi, di cui uno eccezionale dopo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    peggior inverno della storia recente (1860 in avanti..) da queste parti. Fortunatamente sono arrivati due inverni ottimi, di cui uno eccezionale dopo
    Peggior inverno come precipitazioni o come temperature medie? Nel senso ha piovuto/nevicato poco, oppure ci sono stati eventi perturbati sempre con t troppo alte (ne dubito...).

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #9
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Peggior inverno come precipitazioni o come temperature medie? Nel senso ha piovuto/nevicato poco, oppure ci sono stati eventi perturbati sempre con t troppo alte (ne dubito...).
    Precipitazioni sottomedia e termiche nettamente sopramedia, per l'intero trimestre invernale. Buoni marzo ed aprile, tant'è che oltre i 2200-2400m alla fine l'accumulo nevoso finale è stato in media. AL di sotto invece non ce l'ha fatta...Cuneo ha chiuso a 2cm su 116 di media, peggior accumulo annuo appunto dal 1860 in avanti...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Limone Piemonte: neve dal 1990 ad oggi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Precipitazioni sottomedia e termiche nettamente sopramedia, per l'intero trimestre invernale. Buoni marzo ed aprile, tant'è che oltre i 2200-2400m alla fine l'accumulo nevoso finale è stato in media. AL di sotto invece non ce l'ha fatta...Cuneo ha chiuso a 2cm su 116 di media, peggior accumulo annuo appunto dal 1860 in avanti...
    Mi sa addirittura 1cm...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •