Pagina 12 di 48 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 475
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Borgofranco a -12 è un dato spaventoso, zona già molto mite, la stazione arpa è in cima ad una collina


  2. #112
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    per noi non è pessimo, è affidabile?

    Previsioni meteo Torino | 3B METEO



    questo un po' peggio, ma so per esperienza che ci azzecca poche volte:Previsioni Meteo Torino - Weather Torino | IL METEO.IT

  3. #113
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    meno male che ci penso e sono previdente...il mio condominio è composto da due parti composte da 4 alloggi ciascuno...ogni singola parte ha gli impianti distinti....dal lato che mi riguarda 2gg fa ho coperto i tubi dell'acque e i contatori con una vacchia giacca per evitare un eventuale congelamento...dall'altra parte nessuno ha mosso un dito....risultato?....contatori acqua esplosi e tubi tutti gelati e mancanza acqua in casa....azzi loro!!!!...fare queste cose disturba e può crear fastidio, ma è peggio poi avere i disegi e le spese per le riparazioni....io me la sono cavata con un leggero congelamento dei tubi nei pressi della caldaia, scongelati con il phon
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #114
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da hurricane Visualizza Messaggio
    salve a tutti stanotte a parella che in genere non è un posto soggetto a minime notevoli

    [IMGS]http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/TERMA/TERMAS2887.png[/IMGS]
    dove si trova questa stazione?
    qui intanto il sole illumina un paesaggio siberiano lasciato dalla galaverna notturna!
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  5. #115
    Brezza leggera L'avatar di amarok
    Data Registrazione
    04/12/09
    Località
    Canavese (TO)
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da red Visualizza Messaggio
    per noi non è pessimo, è affidabile?

    Previsioni meteo Torino | 3B METEO



    questo un po' peggio, ma so per esperienza che ci azzecca poche volte:Previsioni Meteo Torino - Weather Torino | IL METEO.IT

    Ciao,3bmeteo lo trovo affidabile,speriamo azzecchi anche stavolta.

  6. #116
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da dario74 Visualizza Messaggio
    dove si trova questa stazione?
    qui intanto il sole illumina un paesaggio siberiano lasciato dalla galaverna notturna!
    Ciao Dario!
    La stazione è posta sul ponte della provinciale che collega Perosa C.se ad Ivrea, ed è una zona mite allo sbocco della Valchiusella.
    Il valore è eccezionale


  7. #117
    3metri_sotto_la_neve
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    No no... non ne fa tanti di cm a Bersezio... ancora meno a Limone e idem a Prato...
    Modello WRF NMM

    spaziali per le Marittime e per le Liguri... se tengono le termiche qualcuno rischia il metrozzo...



    Vado a sciare va...
    Qualcuno mi dica.....ma sto buco sul torinese è una costate?? in questo modello si vedono 3 passaggi perturbati e tutti "cor buco"...ma non è normale!!!!
    Io non pensavo di vivere nella groviera dell'emmenthal

  8. #118
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009





    3bmeteo
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  9. #119
    ricky meteo
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 3metri_sotto_la_neve Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi dica.....ma sto buco sul torinese è una costate?? in questo modello si vedono 3 passaggi perturbati e tutti "cor buco"...ma non è normale!!!!
    Io non pensavo di vivere nella groviera dell'emmenthal
    tranquillo vedramo almeno 10 cm di neve

  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    Immagine




    3bmeteo
    2006, hai capito no?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •