Pagina 3 di 48 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 475
  1. #21
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    io sono invece a -10.7°C

    minima di oggi -11,2°C

    costigliole arpa -13,5°C !!!!! cioè ma dov'è villanova solaro?!?!?! è dietrooooo ahaha

    deh piriluuuuuuuu

    Villanova solaro ieri si era rimasto parzialmente coperto fino a tardi mentre a Custiole si e' rasserenato prima!!!

    Io pero' ti sto smerdando con i -11,6°c attuali

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #22
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    nessun traguardo ci è precluso....
    -11,5°!
    a sto punto i -13,00.......
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    S. Giacomo di Masserano un'oretta fa. Freschino.

    Biella città foehn, T risalita ai -8°C attuali. Averne più spesso, di foehn a -8.
    Immagini Allegate Immagini Allegate


  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    deh piriluuuuuuuu

    Villanova solaro ieri si era rimasto parzialmente coperto fino a tardi mentre a Custiole si e' rasserenato prima!!!

    Io pero' ti sto smerdando con i -11,6°c attuali


    beh rasserenata o no.. è and più in basso!! eheh

    io ora nn so.. ti va bene che non ho voglia di scender sotto a vedere il sensore... guardo domani mattina..

    non te la do vinta così

    Revello - CN 353 m slm


  5. #25
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Giornata di ieri che ha chiuso con una minima di -9,9°C.

    Attualmente -9,0°C,dopo essere risalita a -7,6°C e riscesa a -9,8°C.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    S. Giacomo di Masserano un'oretta fa. Freschino.

    Biella città foehn, T risalita ai -8°C attuali. Averne più spesso, di foehn a -8.

    eh fai gasolio però va

    Revello - CN 353 m slm


  7. #27
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    -10,0°c

    recoooooooooooord!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    eh fai gasolio però va
    Provvederò.

    Intanto raffiche intense qua a Biella, T risalita dai -10.5°C di prima ai -5°C attuali. Valle Mosso -10°C, Pratrivero -11.2°C, calo lentissimo. T in risalita anche a Varallo Pombia (da -15 a -14°C).


  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Continuo a migliorare record da quando prendo i dati...finalmente -10!!!!!!!!!!!!!!

    -10.6°C per la precisione...per Rivoli è un valore PAZZESCO!!!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta - 20 dicembre 2009

    Serata paura. Quando ho scattato la foto del cruscotto (con -14.5°C) la stazione Arpa di Masserano, rialzata rispetto al pianoro e relativamente mite, segnava -12.8°C. Ora segna -15.1°C, fate voi i calcoli. Anche la stazione di Massazza dà un buon -14.5°C. Bella lì.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •