ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA
SERVIZIO METEO PRIVATO, CORRISP. UCEA - ISO 14001:2004 - IQNET REG. IT-51807 - RINA EMS-1576/S
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 27°
PER LA GIORNATA DI DOMENICA 3 GENNAIO 2010
meteoportosole@sistel.it - Assonautica Imperia - fax 0184-537378 - 537411 - risp. aut. 0184-508999
NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: nessuno di vento forte o burrasca, per il momento!
VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: possibili nevicate dalla prossima notte a quote basse o anche molto basse sulla Liguria. Pertanto si invita alla prudenza sulle strade di montagna e strade e autostrade di valico verso la Pianura Padana (A6, A26, A7, A15 nonché sull’A12 nel tratto fra Sestri Levante, Corrodano e Brugnato).
Catene a bordo oppure pneumatici da neve montati! Non fate gli italioti, fate gli Italiani.
SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE
Temporanee condizioni anticicloniche sui 1019/1921 hPa in attesa di una nuova depressione che fra domani e martedì risalirà dalle Baleari verso la Corsica con sistema frontale attivo e inizialmente nevoso a quote molto basse.
PREVISIONE PER OGGI, DOMENICA 3 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Progressivo aumento della nuvolosità da W nella giornata e, dalla serata, probabile inizio delle nuove precipitazioni a iniziare da W, sparse, nevose nella notte dai 400/500 metri sulle Alpi Marittime, 200/400 metri più tardi sull’Appennino, senza escludere che possa nevicare sul mare fra il Savonese e il Genovesato centro-occidentale. Visibilità ottima, in graduale peggioramento da W fino a scarsa entro la serata. Temperature in calo, localmente sensibile la prossima notte. Vento inizialmente di direzione variabile 5/15 nodi, dal pomeriggio orientamento mediamente intorno E (fra SE sul Levante e NE sul Ponente) con rinforzi a 10/20 nodi localmente 23/27 sulla parte W del Golfo. S’installerà la Tramontana Scura fra il Savonese e eil Genovesato centro-occidentale. Mare tendente a mosso o stirato sottocosta, resterà molto mosso al largo.
PREVISIONE SPERIMENTALE PER LA NOTTE A USO ASTRONOMICO SULLA RIVIERA DEI FIORI
(per l’Oss. Europa ’71 di Mauro Amoretti e Gruppo Astrofili Imperiese di Villatalla): nuvole e pioggia a tratti!
PREVISIONE PER DOMANI, LUNEDI’ 4 GENNAIO (perc. possibile d’errore, 15/20%)
Molto nuvoloso o coperto con piogge sparse e neve ancora a bassa quota, localmente sul mare fra il Savonese e la Val Bisagno a Genova. Diffidare di eventuali pause o anche brevi schiarite. Dal pomeriggio lieve innalzamento del limite pioggia/neve. Visibilità generalmente scarsa, discreta nei momenti di pausa delle precipitazioni. Temperature globalmente stazionarie sui valori bassi.
Vento dal primo quadrante, fra N ed E sulla costa con Tramontana Scura sul Genovesato e Savonese, 10/20 nodi localmente 25/33 sotto raffica. Mare mosso o stirato sottocosta, molto mosso al largo o molto localmente agitato.
TENDENZA ULTERIORE (perc. d’errore crescente dal 25% a 72 ore fino al 50% a 144)
MARTEDI’: instabile con qualche pausa o schiarita intervallata da passaggi nuvolosi ancora associati a precipitazioni, sempre nevose a quote basse ma non più sulla costa fra il Savonese e il Genovesato. Visibilità in alternanza discreta o scarsa. Temperature stazionarie, fredde. Vento ancora dal primo quadrante, fra N ed E, 15/25 nodi con raffiche a 25/33. Mare fra mosso o stirato sottocosta, fino ad agitato al largo.
MERCOLEDI’: qualche schiarita un po’ più ampia. Visibilità buona, sempre freddo. Vento variabile 5/15 nodi sulla costa, fra W e NW 10/20 nodi al largo. Mare in temporaneo calo a poco mosso sottocosta, mosso al largo.
GIOVEDI’ E VENERDI’: nuovamente instabile, con inaffidabili schiarite alternate a transiti nuvolosi cumuliformi associati a piovaschi o nevaschi nuovamente a quote molto basse (sopra le teste avremo -35°/-40° al geopotenziale dei 500 hPa, circa 5000 metri di quota, oppure fra -5°/-10° sui 1400 metri circa). Visibilità in alternanza buona o scarsa, temperature sempre basse. Vento settentrionale, fra NW e NE 5/15 nodi localmente 20/25 al largo e sulla costa a levante di Capo Mele. Mare fra poco mosso e moso sottocosta, fra mosso e molto mosso al largo.
LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare.
"Soprattutto, mai troppo zelo" (Talleyrand)
IL “METEOCOST” TORNA DOMANI ENTRO MEZZOGIORNO.BUONA DOMENICA A TUTTI! achille pennellatore
Segnalibri