apro io
-1,5°C
cielo sereno.. bella sciata in notturna a Pratonevoso...
sui tetti riparati circa 70cm... sia scia bene.. pietre solo nel fuori pista o nello snowpark se le vai a cercare
notte a tutti![]()
Revello - CN 353 m slm
-0.6° schiarisce il cielo!
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
Ho dato una rapida occhiata ai modelli.. e mi sono soffermato con mio sommo piacere sulle lamma wrf gfs 18zsarebbero da domani a pranzo a venerdì sera 80mm
Qui cielo iperstellato e -8.3°C (min -8.6°C)
Scappo al lavoro...![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Parzialmente nuvoloso e T -2°C
Buongiorno a tutti...Volevo dire semplicemente che con lo 00z nel Torinese GFS 0.5° ci piazza 60 mm (mi sono tenuto basso) e se le temperature terranno da inizio a fine evento beh, non so....!!!
Chiedo a Diego se puo' verificare cio' che ho detto e che cosa puo' voler dire in cm di neve una quantità di 60 mm di precipitazione...Ciao a tutto il forum e grazie anticipato a Diego...
Ciao
Se seguiamo GFS, penso che su Torino città non si superino i 35-40mm di precipitazione (direi ottimo vista la media precipitativa di Gennaio a Torino) con un accumulo nevoso che penso potrà aggirarsi attorno ai 15cm, il resto pioggia. Superga, invece, per ora non ci metto ancora la mano sul fuoco, ma potrebbe avere neve per tutto l'evento con un accumulo nevoso che potrebbe toccare i 40cm
Comunque in generale si usa dare 1mm=1cm di neve, anche se spesso risulta sbagliata come equivalenza perchè lo spessore dello strato nevoso dipende molto dal tipo di neve, dalle caratteristiche del fiocco e dalle condizioni di caduta![]()
Grazie Diego per la spiegazione...Allora vorrà dire che mi accontentero' dei 15 cm...Poi se le cose dovessero migliorare per le nostre lande allora....meglio ancora
Ciao...
Segnalibri