Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 163
  1. #121
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Credo che sia una idiozia da costruire per chi ha un minimo di competenza...
    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Si, ma per me e Fabio è invece un'idiozia, punto.
    Nel senso che non sarei/saremmo (magari Fabio si, ma lo equiparo a me nella scala stupidità, oggi mi va così ) in grado.
    Ecco



    La parte diciamo...meccanica, avendo ovviamente una presa della corrente a portata di mano, effettivamente dovrebbe essere una stupidata: basta un motore elettrico che faccia muovere due cinghiette a cui sarebbe attaccata la lama che scorrerebbe nei due binari fissati ai lati della tavoletta.

    Attaccaci un timer x far funzionare il...coso ogni 6 h. e il gioco e' fatto: effettivamente il tutto sarebbe piuttosto banale !

    Discorso diverso x il misuratore ad ultrasuoni: l'optimum sarebbe uno strumento che, appunto, trasmetta ad un software dedicato tali misure, magari non solo il dato (l'altezza) ogni 6 h. e appena prima che la tavola venga automaticamente ripulita ma magari anche ad intervalli piu' vicini.

    Ora, esiste una cosa simile e che ovviamente non serva un mutuo x acquistarla ?

    Se si, ripeto, sarebbe facilmente fattibile, altroche' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #122
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Bon, ho già capito che tra un pò ce ne usciamo con il nivometro ultrasuoni MNW.

    Mica male neh sarebbe!
    Se riuscite a realizzarlo a batteria, giuro che ne compro uno
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  3. #123
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Gio, prolunghiamo la stazione meteo DeAgostini...
    Aumenterà un po' il prezzo, ma tant'è per la neve questo et altro!!!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #124
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,692
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    aggiungo i miei dati, suddivisi per stagione invernale, dal dicembre 1990 in poi.

    dati ricostruiti da mie annotazioni sui diari di scuola fino al 1995, poi ho iniziato osservazioni del tempo seriamente

    www.roby4061.it - Montagna & Meterologia
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #125
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    aggiungo i miei dati, suddivisi per stagione invernale, dal dicembre 1990 in poi.

    dati ricostruiti da mie annotazioni sui diari di scuola fino al 1995, poi ho iniziato osservazioni del tempo seriamente

    www.roby4061.it - Montagna & Meterologia


    Ottimo Roby !

    Se non ho fatto male i conti da te risultano queste medie:

    1990/91 - 1999-00: 27,2 cm.
    2000-01 - 2008-09: 39,6 cm.


    Onestamente, medie alla mano appunto, alla fine la tua zone risulta essere non molta nevosa o meglio, meno sicuramente del fondovalle trentino ma, a ben vedere, anche rispetto alle mie zone, visto che qui a Sondrio mi ritrovo comunque oltre 42 cm. di media x il decennio 1990-00 e circa altrettanti dal 2000-01 allo scorso anno !

    Pensavo medie maggiori da te, in effetti !

    Ah, ultima cosa: quanti mm. in media hai per il trimestre invernale ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #126
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ah, ultima cosa: quanti mm. in media hai per il trimestre invernale ?
    Circa quelle di queste zone, penso.


  7. #127
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,692
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ottimo Roby !

    Se non ho fatto male i conti da te risultano queste medie:

    1990/91 - 1999-00: 27,2 cm.
    2000-01 - 2008-09: 39,6 cm.


    Onestamente, medie alla mano appunto, alla fine la tua zone risulta essere non molta nevosa o meglio, meno sicuramente del fondovalle trentino ma, a ben vedere, anche rispetto alle mie zone, visto che qui a Sondrio mi ritrovo comunque oltre 42 cm. di media x il decennio 1990-00 e circa altrettanti dal 2000-01 allo scorso anno !

    Pensavo medie maggiori da te, in effetti !

    Ah, ultima cosa: quanti mm. in media hai per il trimestre invernale ?


    da una cartina che ricordo realizzata dalla SMI, mi par di ricordare di essere nella fascia 40-50 cm ANNUALI, non a stagione.

    tu lì hai fatto la media a stagione o ad anno?

    da altri dati che ho, per la mia stazione, dal 1996, la media annuale è 41.6, prendendo in considerazione i dati dal 1996 al 2009.

    per il trimestre invernale (dic-gen-feb) mi risulta una media di 163.6 mm.

    la mia media di riferimento per la pluviometria, è un'interpolazione tra i dati di cafasse e quelli fornitimi dalla SMI di villanova nel periodo 1913-41 (tra l'altro molto simili a quelli di Cafasse)


    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #128
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,692
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Circa quelle di queste zone, penso.
    che stronSo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #129
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    da una cartina che ricordo realizzata dalla SMI, mi par di ricordare di essere nella fascia 40-50 cm ANNUALI, non a stagione.
    E cosa cambia a livello di media?


  10. #130
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Circa quelle di queste zone, penso.
    Villanova è frazione di Tirarida

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •