Approfittando della sistemazione dell'archivio, ho messo su foglio di calcolo i dati delle nevicate della mia zona dell'ultimo ventennio. La media dovrebbe essere attorno i 50-55, ecco i risultati. Sarebbe interessante vedere qualcosa di simile anche per le altre zone d'Italia.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Io ho i totali x anni idrologici (ottobre-settembre) con questa premessa: dal 2000-01 i dati sono precisi e puntuali, mentre piu' indietro sono diciamo un....mix, di alcuni ricordi ben precisi (almeno delle nevicate piu' importanti !) e altri diciamo estrapolati dalle tabelle/eventi meteo, nonche' poi incrociati con altri dati puntuali di Matteo (Meteolacci qui nel forum) che ha rilevato su a Montagna, circa 200 m. piu' in alto.
La media dalla stagione 1990-91 a quella attuale (con accumulo spero ancora non definitivo![]()
) risulta quindi essere di 42,5 cm. (42,3 cm. x il decennio 90/91 - 99/00 e 42,8 cm. x ora x il decennio 00/01 - 09/10)
Questi i vari accumuli stagionali:
90/91: 60 cm.
91/92: 60 cm.
92/93: 8 cm.
93/94: 59 cm.
94/95: 27 cm.
95/96: 63 cm.
96/97: 61 cm.
97/98: 20 cm.
98/99: 20 cm.
99/00: 45 cm.
00/01: 62 cm.
01/02: 2 cm.
02/03: 31 cm.
03/04: 35,5 cm.
04/05: 24 cm.
05/06: 125 cm.
06/07: 2 cm.
07/08: 17 cm.
08/09: 83,5 cm.
09/10: 45 cm.
![]()
![]()
Qui le statistiche di Albinea RE
osservazioni
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Io l'unica cosa che vedo è che negli anni 2000 la nevosità è aumentatata in modo spaventoso rispetto agli anni 90.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri