Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 163
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Approfittando della sistemazione dell'archivio, ho messo su foglio di calcolo i dati delle nevicate della mia zona dell'ultimo ventennio. La media dovrebbe essere attorno i 50-55, ecco i risultati. Sarebbe interessante vedere qualcosa di simile anche per le altre zone d'Italia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Approfittando della sistemazione dell'archivio, ho messo su foglio di calcolo i dati delle nevicate della mia zona dell'ultimo ventennio. La media dovrebbe essere attorno i 50-55, ecco i risultati. Sarebbe interessante vedere qualcosa di simile anche per le altre zone d'Italia.
    La media 1990-2005 di Torino è di 16-17cm (Torino Buon Pastore 16,5 cm; Torino Nord 17,6 cm; Moncalieri 17,8 cm; Caselle 18,0 cm).
    La media dell' ultimo ventennio dovrebbe essere inferiore ai 20 cm.
    I dati provengono da "Il Clima di Torino".

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    La media dovrebbe essere attorno i 50-55
    Quale media?
    Io vedo una media di 25cm negli ultimi 20 anni
    [

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Quale media?
    Io vedo una media di 25cm negli ultimi 20 anni
    La media di riferimento è circa 50-55 cm.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Approfittando della sistemazione dell'archivio, ho messo su foglio di calcolo i dati delle nevicate della mia zona dell'ultimo ventennio. La media dovrebbe essere attorno i 50-55, ecco i risultati. Sarebbe interessante vedere qualcosa di simile anche per le altre zone d'Italia.

    Io ho i totali x anni idrologici (ottobre-settembre) con questa premessa: dal 2000-01 i dati sono precisi e puntuali, mentre piu' indietro sono diciamo un....mix, di alcuni ricordi ben precisi (almeno delle nevicate piu' importanti !) e altri diciamo estrapolati dalle tabelle/eventi meteo, nonche' poi incrociati con altri dati puntuali di Matteo (Meteolacci qui nel forum) che ha rilevato su a Montagna, circa 200 m. piu' in alto.

    La media dalla stagione 1990-91 a quella attuale (con accumulo spero ancora non definitivo ) risulta quindi essere di 42,5 cm. (42,3 cm. x il decennio 90/91 - 99/00 e 42,8 cm. x ora x il decennio 00/01 - 09/10)

    Questi i vari accumuli stagionali:

    90/91: 60 cm.
    91/92: 60 cm.
    92/93: 8 cm.
    93/94: 59 cm.
    94/95: 27 cm.
    95/96: 63 cm.
    96/97: 61 cm.
    97/98: 20 cm.
    98/99: 20 cm.
    99/00: 45 cm.

    00/01: 62 cm.
    01/02: 2 cm.
    02/03: 31 cm.
    03/04: 35,5 cm.
    04/05: 24 cm.
    05/06: 125 cm.
    06/07: 2 cm.
    07/08: 17 cm.
    08/09: 83,5 cm.
    09/10: 45 cm.




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Qui le statistiche di Albinea RE
    osservazioni
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  8. #8
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Io l'unica cosa che vedo è che negli anni 2000 la nevosità è aumentatata in modo spaventoso rispetto agli anni 90.

  9. #9
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    La media di riferimento è circa 50-55 cm.....

    Periodo?

    Fonte?

    A mio avviso e' troppo alta

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Io l'unica cosa che vedo è che negli anni 2000 la nevosità è aumentatata in modo spaventoso rispetto agli anni 90.
    Su questo non c'è il minimo dubbio.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •