Pagina 49 di 52 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 517
  1. #481
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    cioè...O_o

    Immagine

    ellamadonna!!! ora vado a controllare la mia di temp.. mi convince poco sto -6,1°C

    ....................

    io ho -2,3°C


    che stia sbarellando?

    è a circa 2 km da me

    Revello - CN 353 m slm


  2. #482
    Brezza tesa L'avatar di NeveIvrea
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Ivrea(TO) , 256 m.s.l.m
    Messaggi
    557
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    buona sera a tutti! qui alla fine ha fatto 2 cm che sono evaportati nel corso della giornata tranne in alcune zone di campagna all'ombra!
    adesso cala bene -0,2° e ur 65%

  3. #483
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Sa.. esprimo il mio pensiero.. riguardo ad oggi..

    Secondo me Andry ha sbagliato a porsi in quel modo, perchè fino a prova contraria non ci sono stazioni a valfenera che documentino il contrario di ciò che dice Krodo.. ci sono stati dei post che non mi sono piaciuti...

    Io penso che in sto forum siam tutti già abbastanza grandi da capire che ci son cose per cui vale litigare e cose per cui non vale la pena farlo... bene... su quanti cm son venuti a valfenera quell'evento credo sia ASSOLUTAMENTE INUTILE tirare su un polverone simile.. ci poteva stare un chiarimento.. ma un attacco così secondo me era decisamente fuori luogo... soprattutto dopo che Giorgio ha detto che sul tetto della sua auto misurava 65 cm... quindi in condizioni particolari può benissimo essere che ce ne fossero anche 70 a valfenera.. o cmq anche se fossero stati 10 cm di meno, credo che una reazione del genere sia spropositata...
    (non conosco la zona quindi non mi esprimo a riguardo)...

    la neve se la vivi come una gara col paese accanto perde tutto il suo fascino..
    se stessi sempre a guardare dronero cuneo fossano o mondovì non dormirei più la notte dai...

    Spero che krodo scriva ancora..e che andry gli porga le sue scuse...
    (Anche se krodo permettimi ma a volte sembra veramente che parli di valfenera come se fosse il paradiso terrestre-lapponia)


    e rilassatevi un po'

    pensate che io stanotte ho fatto 1 cm!!!
    Che esagerazione, mi puzza di dato gonfiato!!

    Scherzi a parte thread un pò surreale e bruttino, dai che domani è un altro giorno e amisci come prima

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  4. #484
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Sa.. esprimo il mio pensiero.. riguardo ad oggi..

    Secondo me Andry ha sbagliato a porsi in quel modo, perchè fino a prova contraria non ci sono stazioni a valfenera che documentino il contrario di ciò che dice Krodo.. ci sono stati dei post che non mi sono piaciuti...

    Io penso che in sto forum siam tutti già abbastanza grandi da capire che ci son cose per cui vale litigare e cose per cui non vale la pena farlo... bene... su quanti cm son venuti a valfenera quell'evento credo sia ASSOLUTAMENTE INUTILE tirare su un polverone simile.. ci poteva stare un chiarimento.. ma un attacco così secondo me era decisamente fuori luogo... soprattutto dopo che Giorgio ha detto che sul tetto della sua auto misurava 65 cm... quindi in condizioni particolari può benissimo essere che ce ne fossero anche 70 a valfenera.. o cmq anche se fossero stati 10 cm di meno, credo che una reazione del genere sia spropositata...
    (non conosco la zona quindi non mi esprimo a riguardo)...

    la neve se la vivi come una gara col paese accanto perde tutto il suo fascino..
    se stessi sempre a guardare dronero cuneo fossano o mondovì non dormirei più la notte dai...

    Spero che krodo scriva ancora..e che andry gli porga le sue scuse...
    (Anche se krodo permettimi ma a volte sembra veramente che parli di valfenera come se fosse il paradiso terrestre-lapponia)


    e rilassatevi un po'

    pensate che io stanotte ho fatto 1 cm!!!
    quoto tutto, spero anch'io che krodo scriva ancora, e che sia stato attaccato con migliardi di post senza dargli tempo di replicare. questo sia che abbia detto che valfenera abbia fatto in quell episodio 150cm 12cm 32cm o 33cm. scrivo solo questo post per non sviluppare ulterirormente la discussione. se quotato o replicato sul mio post rispondero solo per pvt per correttezza.
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  5. #485
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,029
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    sereno e fosco +0,2
    Odio la nebbia !!!


  6. #486
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    e rilassatevi un po'
    concordo, animi un po' troppo caldi oggi qui dentro....

    -0.7°
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #487
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Bella la nevicata di febbraio 2004, il giovedì pochi cm, 10 cm tra gio e ven, e poi delirio al sabato mattina con neve rossa, forse ne ha fatti 35 in tutto se non 40
    E'per stemperare si intende


  8. #488
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Sa.. esprimo il mio pensiero.. riguardo ad oggi..

    Secondo me Andry ha sbagliato a porsi in quel modo, perchè fino a prova contraria non ci sono stazioni a valfenera che documentino il contrario di ciò che dice Krodo.. ci sono stati dei post che non mi sono piaciuti...

    Io penso che in sto forum siam tutti già abbastanza grandi da capire che ci son cose per cui vale litigare e cose per cui non vale la pena farlo... bene... su quanti cm son venuti a valfenera quell'evento credo sia ASSOLUTAMENTE INUTILE tirare su un polverone simile.. ci poteva stare un chiarimento.. ma un attacco così secondo me era decisamente fuori luogo... soprattutto dopo che Giorgio ha detto che sul tetto della sua auto misurava 65 cm... quindi in condizioni particolari può benissimo essere che ce ne fossero anche 70 a valfenera.. o cmq anche se fossero stati 10 cm di meno, credo che una reazione del genere sia spropositata...
    (non conosco la zona quindi non mi esprimo a riguardo)...

    la neve se la vivi come una gara col paese accanto perde tutto il suo fascino..
    se stessi sempre a guardare dronero cuneo fossano o mondovì non dormirei più la notte dai...

    Spero che krodo scriva ancora..e che andry gli porga le sue scuse...
    (Anche se krodo permettimi ma a volte sembra veramente che parli di valfenera come se fosse il paradiso terrestre-lapponia)


    e rilassatevi un po'

    pensate che io stanotte ho fatto 1 cm!!!

    Quoto tutto enrico... si è decisamente esagerato per questioni stupide.

    Certo che mezzo metro di differenza da quì all'astigiano occidentale un po' mi rode eh.

    Come ho detto oggi, in quell'episodio, la mia zona è stata molto penalizzata anche solo rispetto a torino nord e probabilmente anche al centro. Quindi non escludo, anche se non ho riscontri precisi, che dalla mia zona a quelle relativamente limitrofe (parlo del chierese verso est, pinerolese, area metropolitana di Torino e cuneese settentrionale) ci fossero notevoli scarti nell'accumulo al suolo.

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  9. #489
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    Giorgio come detto non ho nulla da ridire su di te...mi fido tranquillo!

    Io non sto discutendo di nessun altro valore se non del 70cm a pralormo nel febbraio 2004. PUNTO!
    non mettiamo in balle altre persone!
    e comunque mi fermo qui per ora tanto quello che c'era da dire è venuto bene in gioco!
    (Chiedo un chiarimento finale d Matteorob comunque.)

    -Sciroccata massiccia
    -70cm sono caduto al Bric a 709m
    -laddove con lo scirocco è stau DOC ha fatto a 400m nel cul de sac cuneese tra i 55 ed i 75/85cm...

    Per quel che mi riguarda i 70cm di Pralormo sono impossibili!

    chiudo qui ma non dimentico!
    Post non polemico, ma con dati dalla banca meteorologica arpa:
    Pralormo 26,2 mm dal 19/2 al 21/2


  10. #490
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e VdA 13 gennaio 2010

    bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    sereno -1.1°
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •