Ya vol!
Io prendo a esempio i dati di Pifferetti, perchè confrontare i miei e i suoi non sarebbe giusto, spesso ci sono discrepanze di qualche centimetro.
Comunque, lui è a 79 cm, e guardando la sua serie storica, questo è il 3° inverno dal 1985/1986:
2003/2004: 128 cm
1995/1996: 88 cm
2009/2010: 79 cm
1990/1991: 75 cm
Spettacolo!![]()
Ultima modifica di simo89; 14/02/2010 alle 15:40
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Spettacolo...........
19 febbraio.jpg
Febbraio chiude oltre i 60 se mi fa anche solo questa![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Eh vai. Raggiunti ora i 100 mm annuali.
Pioggia debole in atto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
tranne qualche fiocchetto nella prima mattina, giornata parzialmente nuvolosa massima 6.1°C adesso buon calo con +1.7°C per la pross settimana tanta buona pioggia direi...
Oggi altra delusione per vedere una spolverata, e poi mi chiedete con sorrisoni e faccioni perplessi perché do 6-- a questo inverno! L'inverno delle nevicatine e delle finte nevicate! Questo è sia riferito a te e al geloz, ma anche a molta gente qua dentro con la pancia piena... Sempre con affetto...
webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
Neve 2012-2013 --> 130 cm.
Dai frenky però, smettiamola con 'ste robe da bambini, un conto è se si scherza, ma vedo che continui con la solita litania.
Ma hai visto quanto hai accumulato? Ma dove credi di essere, a 1000 m in mezzo alle Alpi? La media della tua zona sarà attorno ai 45 cm, un po' superiore a quella a parità di altezza dalle mie parti, quindi di cosa continui a lamentarti?
14 nevicate con accumulo, 4 over 10 cm, e 2 over 15 cm, ma cosa vuoi di più?
Non riesco neanche a tirare fuori le parole per commentare il tuo messaggio, tanto sono allibito...
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Occhio che gli inverni non son sempre rose e fiori come questo e come l'ultimo anche, o come il 2005-2006...sono state tutte annate fortunatissime per la nostra zona...Vorrei vedere se ci capitasse un inverno tipo il 2001-2002 , o il 2006-2007 cosa faresti...
L'inverno è anche orrori tipo quegli anni a volte,non scordiamocelo...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
anche per me è stata una delusione e non amo tantissimo le nevicatine da 2-7cm ma non mi lamento visto l'andazzo degli ultimi anni(inverno scorso a parte), anche perchè ci sono stati in passato anche anni in cui c'è stata una sola nevicata ed è andata anche peggio, senza prendere tanti riferimenti, poi come dice Simo ogni tanto bisogna anche capire che viviamo in pianura e dobbiamo considerarci fortunati rispetto ad altri posti di pari altezza slm dove hanno una media nivometrica dimezzata rispetto alla nostra e non godono del nostro famoso cuuscinetto; a parte questo, possiamo dare all'inverno "in corso" qualsiasi voto ma sarà sempre soggettivo (dato che siamo tutti amanti della dama) e non oggettivo come dovrebbe essere.
cmq ad oggi circa 88cm di accumulo contro una media di 45cm a me sta bene così!!!!
Dai cug frank anche io vorrei nevicate da 40cmma non tutti gli anni sono uguali..con affetto
![]()
Io, con la massima simpatia, non tento neanche più di rispondere.Va bene l'umore volubile, va bene le delusionim va bene rosicare perché si accumula di più altrove, ma un po' di obiettività e di riflessione ci vogliono...
+4.3°C, ur 90%.
Coperto.
Debole rovescio di pioggia verso le 18.30, ma il pluvio tace.
Buona serata.
![]()
Segnalibri