Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 97
  1. #61
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    arlu si!!
    sopramedia di brutto nee a pietra marrazzo!

    Ci trattiamo bene, ora il prossimo traguardo sono i 5metri da Arpa su ad Argentera, che dovrebbero essere raggiunti intorno a Giovedì per ora di cena

  2. #62
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,991
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    ma quando nevica ad entracque escono tutti in strada?!? non ho capito...

    Non credo , pero' sta di fatto che in una cittadina diventa piu' caotico, spazzaneve che girano in continuazione, senti il rumore della pala del vicino, trovo che mi offre maggiori emozioni!!!
    e tutta l'atmosfera che si crea intorno che la rende piu' magica!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #63
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,358
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Tmin +0,8°C e bella brinata

    Nebbia alle 7 di stamane che iniziava dai 300m di Caselle Aeroporto.

    Attualmente cielo nuvoloso per velature sottili, +11,9°C/UR 64%
    andre, io sono a 114.9 mm

    stranamente sono davanti

    oggi giornata primaverile.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #64
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Direi che mi tocca preparare il metro... e a sto giro il cell viste le condizioni precarie della mia reflex.... no no mi dicono pure che nevicherà poco...
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #65
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    andre, io sono a 114.9 mm

    stranamente sono davanti

    oggi giornata primaverile.
    Aspetta un paio di mesi e ti supero
    Come detto qualche giorno fa,secondo me il mio pluvio si è perso qualche decina di millimetri di fusione neve,poichè la "bocca" del pluvio lacrosse è decisamente più piccola rispetto al pluvio Davis
    Infatti anche la Davis di S.Francesco al Campo segna 120mm annui.

    Invece notavo che la Davis di Salassa ha pressochè il mio dato di pioggia annua

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #66
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    etrdyfjgkyhu
    Messaggi
    2,494
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Poco nuvoloso 8,8°/71%
    estremi: -2,0°/12,9°...ur minima 46%

  7. #67
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Beh, se cosi' fosse spero venga ritrattato tutto secondo i miei gusti personali!!!

    Veder la neve che si trasforma in acqua giusto 100/200mt sopra mi fa girare le OO!!!

    Naaa, non sono cosi drastico. Io spero in una decina di cm tra Novello,Monforte e Roddino, e magari una ventina tra Bossolasco e Murazzano.

    Non sarà semplice ma non è nemmeno impossibile.

  8. #68
    Vento teso L'avatar di matte
    Data Registrazione
    25/05/09
    Località
    Novi Ligure (AL) 190
    Età
    33
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Qui Febbraio chiude con ben 94mm, oltre il 230% della media.
    Qui a Novi Febbraio chiude con un'onesto 114.2 mm.

  9. #69
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,991
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Ecco le foto scattate sabato ( a gran richiesta venerdi sera alla meteocena)

    Iniziamo dal solito posto, dove purtroppo oramai il sole batte parecchio ed il risultato e' inequivocabile!!!



    Qua invece e' una zona completamente riparata da ambo i lati, forse riceve qualche cm in meno ma rimane sempre all'ombra!!!



    Qua invece nel prato ma nemmeno troppo in ombra!!!



    Qua sotto invece una delle zone forse con il maggior accumulo in assoluto!!!



    Chi e' che offre di piu' dalla pianura under 300 mt???

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #70
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte e Valle d'Aosta, 1 marzo 2010

    Buon giorno a tutti.. giornata intera passata a mondovi a lezione.. fuori cmq frescolino rispetto a gli altri giorni.. ho dato un occhiata a lamma... mmmm

    ma voi dite che con dette T così, che mi sembrano già decisamente meglio del 19 feb, non sia neve????
    o cmq ce ne sia una buona parte???

    edit: errore.. per il mercoledi difficilmente sarà neve anche solo qui da me.. cmq alle 3 niente male..



    cmq prp sempre buone e forse qualcosa meglio spostate la mattina di giovedi..
    se ho capito bene




    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •