Pagina 14 di 31 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 310
  1. #131
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La vedo dura a piantar giù un metro a metà marzo, però.
    In effetti....

    Certo che, fossero alla fine anche solo la meta' dei mm. previsti, con quelle termiche dalle tue parti comunque....rischieresti almeno un 40-50 cm. !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #132
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Allora è stata quella la mega nevicata a Rasura di Marzo che mi son perso, 2004 giusto?
    Eh, vedendo la pluviometria...direi di sì...!

    P.S. Fu la nevicata...primaverile...più abbondante dell'...inverno!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #133
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Qual'è la nevicata Marzolina più importante verificatasi a Valle Mosso che tu sappia?
    Non ne ho idea. Di nevicate anche abbondanti a marzo ne ricordo parecchie (40 cm nel 2005, 20 nel 1998, varie ed eventuali), ma la più abbondante non saprei di quanto possa essere.


  4. #134
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea. Di nevicate anche abbondanti a marzo ne ricordo parecchie (40 cm nel 2005, 20 nel 1998, varie ed eventuali), ma la più abbondante non saprei di quanto possa essere.
    A marzo?


    Forse ti riferisci al 28 febbraio o al 2004

  5. #135
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A marzo?


    Forse ti riferisci al 28 febbraio o al 2004
    A tal proposito può tornare utile l'immenso archivio meteonetwork, no?

  6. #136
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Hahahaha, sono un deficiente scusatemi.
    Si arriva al Settembre 2005 e qui si parlava di Marzo...per soli 5 mesi.

  7. #137
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero, ricordo che i 15 cm che misurai a casa mia ad inizio pomeriggio furono un qualche cosa di assolutamente compatto e pesante: tant'e' che, alla fine, il pluvio mi diede qualche cosa come 63 mm. !

    ARPA ne diede solo 53,5... Anche in quell'occasione ci fu una bella differenza a pochi km in linea d'aria...! Accumulo più o meno simile per Montagna: 51 mm. Caspita, allora chissà cosa fece nelle Orobie, anche solo a 500/700 m!

    Eh, sì: sempre più convinto che Il gemello si sia perso qualche cosa di...storico!

    Tra l'altro, con questa configurazione: stranissima, non l'avevo mai guardata! Nessun minimo profondo sul Ligure, depressione islandese relativamente troppo distante, isobare molto spaziate sul Mediterraneo...


    ...con queste termiche:
    P.S. Si noti, a questa quota, un minimo più strutturato sulle Alpi Marittime.




    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #138
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, con questa configurazione: stranissima, non l'avevo mai guardata! Nessun minimo profondo sul Ligure, depressione islandese relativamente troppo distante, isobare molto spaziate sul Mediterraneo...Immagine


    ...con queste termiche:

    Immagine





    Quelli i motivi di siffatti accumuli: minimo in quota oltr'Alpe, nessun minimo chiuso spaccamaroni (x le ns. lande ! ) al suolo ed ecco che al piu' le correnti rimangono belle tese dai quadranti meridionali, e qui si va a nozze appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio

    Oddio ragazzi...oddio. sabato sera torno a casa...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #140
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A marzo?


    Forse ti riferisci al 28 febbraio o al 2004
    Notte tra il 28 febbraio e il 1 marzo 2005, sbarramento da est.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •