Ho fatto un giro approfondito di Lam. Per quanto riguarda questa zona, un pò tutti i modelli sono propensi a regalare un 30-35mm in media (con punte anche di 50-60mm che preferisco non prendere in considerazione). Tenendo conto che la maggior parte dei mm dovrebbero cadere in fasi della giornata con irraggiamento diurno assente o scarso (dal tardo pomeriggio di oggi alla tarda mattinata di domani), l'attecchimento dovrebbe risultare estremamente rapido. Il suolo è freddo dati i 26/28cm ancora a terra e le temperature rigidissime degli ultimi 2 giorni e mezzo. La colonna d'aria è una delle migliori degli ultimi anni: attualmente si registrano -13/-14 gradi sui 1700/1800m, -1/-3 a bassa quota, -6 a 1000m. Le carte prevedono a fine evento una -8 ancora a 850 ed una -3/-4 a 925 (700m circa), il che vorrebbe significare che qui dovrebbe nevicare sempre con termiche inferiori agli -0.8 circa almeno anche nelle ore più calde.
Domenica scorsa sono scesi (accumulo al suolo) circa 37cm con 26.5mm del pluvio Arpa Piemonte, con una colonna però all'inizio non così eccellente ed un suolo caldo rispetto ad oggi (non è un caso infatti che i primi 3-4cm sebbene di eccellente fattura siano alla fine risultati estremamente bagnati e pesanti una volta accumulatisi al suolo). Fatte queste premesse, ritengo che la città di Mondovì possa accumulare fino a 40-45cm di neve fresca, ovviamente partendo dal presupposto che alla fine le previsioni vengano perfettamente rispettate (sia dal punto di vista termico, sia dal punto di vista precipitativo).
Non escludo comunque che si possa anche sfondare il muro del mezzo metro di fresca (e di circa 65/70cm al suolo) se le previsioni più ottimistiche verranno rispettate. Nella peggiore delle ipotesi previste invece, si potranno accumulare 15-18cm di neve (e buttali via)
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Parte il M. Beigua sul crinale ligure...
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ma no...di solito moloch ci prende abbastanza per le nostre zone, però è l'unico insieme a Bolam e Cosmo a vederne così tante (comunque da te in ogni caso 10-15 cm potrebbe farli, anche guardando i lam di Gfs più stitici).
Qui credo che un 6-7 cm siano alla portata...
Comune di Cuneo - WebCam
partiti!!!!!!
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Condivido in pieno il tuo ragionamento con una piccola nota: i mm a fine evento scorso di Arpa a Mondovì potrebbero essere in realtà sottostimati per il fatto che la precipitazione è stata piuttosto rafficata.
Che dire invece per qui, i prindipali LAM viaggiano tutti tra i 25 e i 40mm, solo il Lam di gianni si discosta enormenmente regalando da 3 a 5mm.
Ipotizzandone mediamente una quindicina, potremmo superare i 10cm di accumulo, anche se a veder Moloch propenderei per accumuli superiori.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Diciamo che molti oggi sono scaramantici vedendo moloch e bolam e mettono le mani avanti per evitare una delusione.
Ma cercando di essere più distaccati, con un'analisi un poco più scientifica che si confarrebbe a noi, va riconosciuto a Moloch, soprattutto per il basso piemonte, la capacità di vedere molto bene i peggioramenti in generale ed essendo un non-idrostatico, quelli che apportano precipitazioni a carattere convettivo vengono identificati con ancor maggior accuratezza.
Ora, non sarà questo il caso (pochi fenomeni a stampo prettamente convettivo) ma non si può rinnegare un modello che rimane, ad oggi, uno dei più afffidabili per le nostre lande.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Si sicuramente. Infatti prima che l'Arpa aggiornasse avevo ipotizzato un 32-35mm di precipitazione.Stavolta le previsioni di precipitazioni sono simili (per alcuni maggiori per la verità) mentre le termiche e le condizioni del suolo migliori. Ed è per questo che ritengo alla portata i 40-45cm
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri