Pagina 32 di 96 PrimaPrima ... 2230313233344282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 953
  1. #311
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Over i 500m si

    Ma sotto..carte come BOLAM, MOLOCH e LAMMA 06Z da 50cm...non si vedono tutti i giorni.

    Poi che si realizzino è un altro discorso ma già solo parlarne è quasi un miracolo.

    In effetti,SE TUTTO VA COME PREVISTO (e lo ribadisco),si rischia una botta epocale per marzo,e alcune zone supererebbero l'accumulo dell'inverno 2008/2009. Tuttavia io sono sempre molto cauto,molto spesso i "grandi eventi" come quello in corso si rivelano poi delle mezze inchiappettate,e invece delle piccole nevicate si rivelano migliori del previsto
    Quindi,al momento,ci vado con i piedi di piombo. Per Cuneo non dovrebbe far meno di 25-30cm,ma sono possibili anche i 35-40cm. Vedremo.
    Ps: se fa 60-65cm supera il 2008/2009
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #312
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Filtra nuovamente un pò di sole qui nel capoluogo . Precipitazioni assenti.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #313
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Beh continuo a non capire...
    Passione vuol dire con la speranza di...qualcosa...cmq
    Sennò sarebbe una giornata come l'altra...
    la situazione sembra migliorata, 5/10cm di farina potremmo vederli anche noi.

    microfiocchetti + 0,6 urr 55% cielo chiaro
    Odio la nebbia !!!


  4. #314
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010


  5. #315
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    cosa ti turba fratello???
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #316
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    molto spesso i "grandi eventi" come quello in corso si rivelano poi delle mezze inchiappettate

    Comincia pure con l'elenco...
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  7. #317
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    cosa ti turba fratello???
    Quello che vedo dalla finestra fratello.

    Imbianca a vista d'occhio.

    Qualità Celeste.

    Scende ancora più forte che qui...per essere le premesse...


  8. #318
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Deneb Visualizza Messaggio
    Dopo l'euforia della mattina causa modellame OK, stavo ripensando alle correnti nei bassi strati da NE...

    Stanotte le correnti a quote medio-basse dovrebbero essere all'incirca queste

    Allegato 158532

    dove ho messo in evidenza le zone particolarmente soggette a stau basso cuneese orientale e porzione più orientale dell'appennino piemontese, ad occidente del quale si evidenzia una zona dove le precipitazioni potrebbero essere in parte inibite a causa dei venti di caduta (zona collinare appenninica dell'alessandrino, come Novi Ligure, Ovada, ecc.).
    Con doppia linea grigia ho suddiviso poi le zone a seconda della provenienza delle correnti: da una parte quelle più asciutte da N (zona lago Maggiore) e quelle un po' più umide da E (pianura padana). Torino si trova un po' più in balia delle prime, come si vede, con rischio di precipitazioni minori (come effettivamente risulta dalle mappe).

    Salendo di quota, a 700 hPa, la situazione cambia leggermente, con la prevalenza delle correnti dai quadranti orientali

    Immagine


    con locali fenomeni di stau lungo i rilievi occidentali e meridionali (questi ultimi riceveranno poi le correnti direttamente dal Mar Ligure, con maggiori apporti di umidità). Probabilmente anche la pianura alessandrina potrebbe soffrire di qualche fenomeno di ombra precipitativa.

    Quindi mi sento di confermare l'ombra parziale sulle pianure/pedemontane più occidentali (e forse anche l'alessandrino centro meridionale, anche se non tutti i modelli concordano), accumuli un po' maggiori sui rilievi occidentali (causa stau delle correnti a 700 hPa). Accumuli in crescendo verso sud-est, dove le correnti (sia a quote più basse che medie) sono più umide, anche per il fatto, oltre alla maggiore vicinanza al mare, della temperatura dell'aria leggermente superiore, soprattutto a 700 hPa.

    Vediamo, per Piemonte di NW (gran parte del torinese) sarà veramente una giornata di passione!
    E' il mio stesso identico pensiero (scritto velocemente già stamattina ma nessuno l'ha cagato)...diciamo che a noi potrebbe andare di lusso (già rispetto a zone poste 10-15 km più a NW) e i 10 cm abbondanti sono possibilissimi.

  9. #319
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In effetti,SE TUTTO VA COME PREVISTO (e lo ribadisco),si rischia una botta epocale per marzo,e alcune zone supererebbero l'accumulo dell'inverno 2008/2009. Tuttavia io sono sempre molto cauto,molto spesso i "grandi eventi" come quello in corso si rivelano poi delle mezze inchiappettate,e invece delle piccole nevicate si rivelano migliori del previsto
    Quindi,al momento,ci vado con i piedi di piombo. Per Cuneo non dovrebbe far meno di 25-30cm,ma sono possibili anche i 35-40cm. Vedremo.
    Ps: se fa 60-65cm supera il 2008/2009
    Perfettamente daccordo
    Infatti il mio vecchio obiettivo primario è fare 3cm per raggiungere il metro.

    Poi,vedendo i LAM, se tanto mi da tanto...dovrebbe scapparci una bella nevicata.

    ergo, è lungi da me pretendere il mezzo metro

  10. #320
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Intanto nevischia ai 1130m di Frassinoro dal nostro Bepun Accumuli sui tetti mica male
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •