Pagina 37 di 96 PrimaPrima ... 2735363738394787 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 953
  1. #361
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Qui Torino P.zza Bernini fiocchi svolazzanti.
    A Rivoli aumenta la nuvolosità -0.1°C UR 64% in crescita, buon segno...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  2. #362
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Torino Sud (Zona Santa Rita), 239 m
    Messaggi
    848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Da qualche minuto cadono microfiocchi svolazzanti...

  3. #363
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Bah, non so... più ci penso su e più una configurazione come quella prevista per le prossime ore non può dispensare grandi mm/cm nel torinese occidentale, quindi, secondo un mio modestissimo parere si avranno al massimo 5-7 cm sulla periferia N e S di Torino, qualcosina in meno a W.
    Anche tenendo conto di eventuali cedimenti della colonna domani mattina.

    Ovviamente accumuli a crescere verso E e S.

    Oggi pomeriggio la vedo così, malgrado alcuni LAM dispensino più mm/cm.

    Vediamo, va...

  4. #364
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Deneb Visualizza Messaggio
    Bah, non so... più ci penso su e più una configurazione come quella prevista per le prossime ore non può dispensare grandi mm/cm nel torinese occidentale, quindi, secondo un mio modestissimo parere si avranno al massimo 5-7 cm sulla periferia N e S di Torino, qualcosina in meno a W.
    Anche tenendo conto di cedimenti della colonna domani mattina.

    Ovviamente accumuli a crescere verso E e S.

    Oggi pomeriggio la vedo così, malgrado alcuni LAM dispensino più mm/cm.

    Vediamo, va...
    Idem, per la mia zona e lungo le colline del Po propendo per un 10 cm (15 cm nelle zone oltre i 400m-500m, dato che la neve sarà più umida a partire dalla mattinata di domani).

  5. #365
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Cioè -0.9°C 87% nel passivo...

    Si va per il secondo cm!
    Scende polvere e aumenta d'intensità..inizia ad attaccare sulle strade ad AL città

  6. #366
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Per quel che conta, direi che comunque è un'osservazione interessante, che andrebbe a spiegare l'aumento corposo di precipitazioni visto dalle Lamma sul 6z
    http://meteolive.leonardo.it/meteoli...a_al_nord.html
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #367
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da barbasimo Visualizza Messaggio
    per noi....sono le piu' stitiche!!!!

    avranno di sicuro ragione loro!

    Ciao carissimo, hai visto il mio toto accumuli??? nessuno che mi ha cag@to, lo avessero fatto altri tutti a commentare e stracommentare e quotare e straquotare con tanto di baci coccole e gesti erotici!!!

    io il 15cm da te lo vedo ampiamente alla tua portata ed il fatto che sara' un peggioramento a prevalente svolgimento nelle ore notturne e di primo mattino fa si che gli accumuli crescano piu' rapidamente!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #368
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Imbianca persino in centro città...



    Per adesso NMM Moloch e Lamma hanno centrato l'obiettivo.
    Un appunto invece per queste zone al Lam di Gianni che mi dava 0mm fino alla mezzanotte di oggi...

  9. #369
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Deneb Visualizza Messaggio
    Bah, non so... più ci penso su e più una configurazione come quella prevista per le prossime ore non può dispensare grandi mm/cm nel torinese occidentale, quindi, secondo un mio modestissimo parere si avranno al massimo 5-7 cm sulla periferia N e S di Torino, qualcosina in meno a W.
    Anche tenendo conto di eventuali cedimenti della colonna domani mattina.

    Ovviamente accumuli a crescere verso E e S.

    Oggi pomeriggio la vedo così, malgrado alcuni LAM dispensino più mm/cm.

    Vediamo, va...
    eh io rimango sulla mia previsione, leggermente ribassata... da 2 a 5 al massimo...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #370
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    intanto Arpa che torna a -1.3. Tranne sorprese dell'ultima ora e data una massima di -0.2, penso che oggi sia stata registrata una delle giornate di ghiaccio più tardive degli ultimi 10-15 anni almeno
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •