Pagina 71 di 96 PrimaPrima ... 2161697071727381 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 953
  1. #701
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    64
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ciao gianni
    Non ho ancora visto nulla ma immagino che per noi ....

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

  2. #702
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    quasi finito?
    Si si ha smesso ora di fare i fiocchetti...

    Molto meglio
    Tra l'altro -1,6°C/UR 89% saturiamo pure l'aria e rischiamo pure la pioggia domani..sperem nella lingua...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #703
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sarà una fase di maltempo lunga da guarire....c'è già troppa gente che si dispera per salti, lingue buchi etc...ma ci rendiamo conto che la LP adesso è di fronte alle coste laziali/campane e deve risalire fino quasi sul mar ligure...avvicinandosi la spinta aumenta le correnti cambiano....un po di pazienza...ce ne sarà fino a giovedì
    Immagine
    Meno male che c'è ancora qualcuno con un po' di realismo


    Intanto nevicata stratosferica come spettacolarità... farina 00, mulinelli in aria, al suolo... spettacolo spettacolo

    NEVE UBRIACONA in corso e dopo aver registrato la minima del giorno con -10.2°C siamo a -10.0°C Direi superato con tranquillità il trentello
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #704
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Salassameteo Visualizza Messaggio
    Non ho ancora visto nulla ma immagino che per noi ....

    Spacciati
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #705
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Ah pure diminuita
    Di questi 2 anni?
    Qui considera saremo sui 950mm ma "sfigati"...nn riesce a precipitare mai a dovere c'è sempre qualche problema...ormai si è formato il muro a Torino città..son fregato e come sempre invece CN,AL e poi AT nel di tutto di piu...
    ultimi due anni entrambi sopramedia, sui 1100mm circa. Ma venivamo da 4 anni pesantemente sottomedia
    Per quanto riguarda invece la pluviometria invernale, si è sempre mantenuta costante negli anni. E' diminuita quella autunnale e primaverile soprattutto
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #706
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Salassameteo Visualizza Messaggio
    Non ho ancora visto nulla ma immagino che per noi ....
    vieni pure tra i canavesani di là
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #707
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    ultimi due anni entrambi sopramedia, sui 1100mm circa. Ma venivamo da 4 anni pesantemente sottomedia
    Per quanto riguarda invece la pluviometria invernale, si è sempre mantenuta costante negli anni. E' diminuita quella autunnale e primaverile soprattutto
    Barattiamo ,io ti cedo 500 mm tu 50 cm
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #708
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    64
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    vieni pure tra i canavesani di là
    Mestamente vado a dare il mio contributo ...
    Grazie Alex, molto sintetico, almeno capisco !

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

  9. #709
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ehi tu, hai mica sentito Teo?
    Si, mi ha detto di farti vedere questedi mezz'ora fa, perchè cercavi una sdraio forse...

    [IMGS]http://img641.imageshack.us/img641/1594/dsc7768.jpg[/IMGS]

    [IMGS]http://img158.imageshack.us/img158/9625/dsc7772.jpg[/IMGS]

    Dio mio, si va a 20cm alla velocità della luce...è una progressione mostruosa a 4/6cm all'ora qui...

    MAi visto una nevicata così in questa stagione e anche in generale, non è che ci allontaniamo molto dai massimi...

  10. #710
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sarà una fase di maltempo lunga da guarire....c'è già troppa gente che si dispera per salti, lingue buchi etc...ma ci rendiamo conto che la LP adesso è di fronte alle coste laziali/campane e deve risalire fino quasi sul mar ligure...avvicinandosi la spinta aumenta le correnti cambiano....un po di pazienza...ce ne sarà fino a giovedì
    Immagine

    Tutto può essere Fabry, intanto però dove gli altri segnano chi 6, chi 8, chi 12, chi 16 noi segnamo ZERO e per le prox ore sarà così...questa la realtà...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •