Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 95
  1. #51
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    Non ne posso piu!!! non ne posso piu della gente che continua a lamentarsi per la neve!!su facebook,per strada,nei tg!!ma basta quando non c'è ci lamentiamo quando c'è non la vogliamo!! cosa ne pensate? comuni di montagna qua nella val nure val trebbia ecc..dove gli amministratori locali si disperano!come mai sulle alpi questo non succede????siamo proprio fuori cosa ne dite amici piacentini???
    io dico che i comuni di montagna hanno delle ragioni per lamentarsi perchè non possono affrontare spese importanti a causa della poca gente che ci vive, quindi non hanno un ritorno, dovrebbe essere la provincia a ad assisterli, per la gente che si lamenta, non voglio nemmeno esprimermi!
    qui +0.6°C e 20 cm buoni ancora presenti, certo che oggi c'è stata molta fusione adesso si è già ghiacciata!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  2. #52
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono vivo, 1 giorno e mezzo di isolamento (niente luce, telefono e riscaldamento)... Un'esperienza da non ripetere assolutamente! Vi posterò le foto anche se avevo altro a cui pensare...

    Comunque è cioccata anche la stazione, un casotto...

    Per la cronaca a Calderino 65cm in una botta + altri 4 successivamente..

    Zola Predosa 45+2...
    Beato te! Troppo bello 1 giorno e mezzo senza nessuno che rompe i maroni al telefono!
    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

  3. #53
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ostunium Visualizza Messaggio
    io dico che i comuni di montagna hanno delle ragioni per lamentarsi perchè non possono affrontare spese importanti a causa della poca gente che ci vive, quindi non hanno un ritorno, dovrebbe essere la provincia a ad assisterli, per la gente che si lamenta, non voglio nemmeno esprimermi!
    qui +0.6°C e 20 cm buoni ancora presenti, certo che oggi c'è stata molta fusione adesso si è già ghiacciata!
    Ciao viktor hai accumulato stanotte? Qua 4 cm appiccicati anche sulle pareti verhicali!
    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

  4. #54
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Questo è già qualcosa! Azz, senza riscaldamento è brutta però... Qui il massimo è stata la luce come optional per alcune ore...
    Ma se riesci a scrivere sulla tastiera, vuol dire che non sei ibernato.
    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Doveva esserci un motivo per cui eri scomparso...
    Beh, dopo raccontaci tutto con più calma!
    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bo Visualizza Messaggio
    L'importante è che stai bene..................sti cazzi che botta
    In un certo senso è stato istruttivo, ragazzi la dipendenza dall'energia è troppissima... Specie a quote medio-basse dove non siamo abituati senza!

    Ho già deciso di comprare 2-3 pile a ricarica manuale (ne avevo una sola), il carica cellulare a manovella e varie altre cosette che sfruttano la vecchia e cara dinamo...

    Per fortuna che la nostra casa ha il camino (anche se la legna da prendere fuori era sepolta), altrimenti ciao caldo... Noi siamo riusciti a tenere 15°C/16°C in sala (con le camere chiuse), ma non so come abbiano fatto quelli qui intorno che non ce l'hanno...

  5. #55
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da frenky Visualizza Messaggio
    Beato te! Troppo bello 1 giorno e mezzo senza nessuno che rompe i maroni al telefono!
    No ti assicuro che non è niente di bello..

  6. #56
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    piacenza e mareto 1000msl
    Messaggi
    271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    quello che voglio sottolineare che un comune di montagna dovrebbe capireche la neve non un nemico ma bensi dovrebbe essere fonte di denaro!!!basta poco...no?

  7. #57
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da frenky Visualizza Messaggio
    Ciao viktor hai accumulato stanotte? Qua 4 cm appiccicati anche sulle pareti verhicali!
    ciao Frank qui 3 cm nella notte, praticamente ha rimbiancato tutto anche strade, ero sveglio urante la nevicata e faceva davveo paura per come veniva giù! tot peggioramento 38cm......molto bene dai! accumulo stagionale 125cm, molta differenza con piacenza anche se sono a 6 km proprio perchè in questo inverno ci sono state più nevicate altimetriche


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  8. #58
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    quello che voglio sottolineare che un comune di montagna dovrebbe capireche la neve non un nemico ma bensi dovrebbe essere fonte di denaro!!!basta poco...no?
    Di denaro con la neve ne gira poco da noi... Sul nostro Appennino i comprensori sciistici sono per lo più di piccole o piccolissime dimensioni! Se nevica tanto ci perdono euro a milioni i comuni, per non parlare di quelli sotto i 1000 metri che non hanno proprio nessun ritorno...

  9. #59
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    piacenza e mareto 1000msl
    Messaggi
    271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    si è vero anche quello che dici tu miki...però ti assicuro che da noi siamo indietro anni luce..!!

  10. #60
    Vento teso L'avatar di willy
    Data Registrazione
    20/03/08
    Località
    Bologna Monterenzio castelnuovo
    Età
    39
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto / Giovedì 11 Marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono vivo, 1 giorno e mezzo di isolamento (niente luce, telefono e riscaldamento)... Un'esperienza da non ripetere assolutamente! Vi posterò le foto anche se avevo altro a cui pensare...

    Comunque è cioccata anche la stazione, un casotto...

    Per la cronaca a Calderino 65cm in una botta + altri 4 successivamente..

    Zola Predosa 45+2...
    ma qualche albero ha troncato le linee? o per il peso della neve si è strappato tutto?
    stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
    Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •