Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 184

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Molti boicottarono il dicembre 2012 perché "eh, cosa volete che sia...a febbraio 2012 ne ha fatta dieci volte tanto"
    Andando avanti così dovremo prendere e ringraziare se arriverà un nuovo dicembre 2012
    io per un dicembre 2012 firmo seduta stante. anche per tutto l'inverno 12/13 ovviamente, ne fece uno sproposito, strana, ma ne fece tanta
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io per un dicembre 2012 firmo seduta stante. anche per tutto l'inverno 12/13 ovviamente, ne fece uno sproposito, strana, ma ne fece tanta
    Guarda...piuttosto che niente, è meglio un 2012-13 che fece comunque 37 cm
    Ma credimi che vedere puntualmente a ogni episodio il doppo o il triplo di neve a soli 20 km più a est, non è facile da reggere per il fegato
    Fatale poi l'inc...ata del 17-18 marzo, che per me resta la più dura da digerire dopo quella del novembre 2008 (spero inarrivabile)
    Tra i due preferisco sinceramente il 2011-12...è vero...osceno fino a metà gennaio, ma poi si sbloccò dapprima portando galaverne e giornate di ghiaccio, in seguito neve e infine pure quelle due settimane di gelo storico, che da sole non solo salvano l'intera stagione, ma la elevano sul podio
    E poi è stata una neve di qualità oltremodo eccelsa...nel 2012-13 per vederla accumulare occorreva il bostik
    Ovviamente con un po' di fortuna in più (in certi frangenti la sfiga è stata davvero ignobile e indecorosa per questa zona lo scorso anno) ne avrei un'opinione mille volte più fausta...ma, ahimè, contano i fatti e non le teorie

    Sempre fermo restando che il mio ideale di inverno è e resterà sempre il 1946-47

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guarda...piuttosto che niente, è meglio un 2012-13 che fece comunque 37 cm
    Ma credimi che vedere puntualmente a ogni episodio il doppo o il triplo di neve a soli 20 km più a est, non è facile da reggere per il fegato
    Fatale poi l'inc...ata del 17-18 marzo, che per me resta la più dura da digerire dopo quella del novembre 2008 (spero inarrivabile)
    Tra i due preferisco sinceramente il 2011-12...è vero...osceno fino a metà gennaio, ma poi si sbloccò dapprima portando galaverne e giornate di ghiaccio, in seguito neve e infine pure quelle due settimane di gelo storico, che da sole non solo salvano l'intera stagione, ma la elevano sul podio
    E poi è stata una neve di qualità oltremodo eccelsa...nel 2012-13 per vederla accumulare occorreva il bostik
    Ovviamente con un po' di fortuna in più (in certi frangenti la sfiga è stata davvero ignobile e indecorosa per questa zona lo scorso anno) ne avrei un'opinione mille volte più fausta...ma, ahimè, contano i fatti e non le teorie

    Sempre fermo restando che il mio ideale di inverno è e resterà sempre il 1946-47
    anche l'11 febbraio si è dato da fare eh se il minimo fosse stato alto ne avrebbe buttata 40 cm minimo qui da me, con un bel SSW magari, e invece a malapena 15. sì vabbè per alcuni di voi magari è una bella nevicata, però vedere come lungo la valle andando verso sud il manto cresceva in modo esponenziale (per non parlare della valsugana, che comunque l'anno scorso è stata senza pietà) rode un po' ecco....
    comunque un 1946-47...
    il 12-13 ha comunque fatto sui 105 cm +o-

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Io mi auguro no accada piu un febbraio 2012 o che se accada almeno faccia l addolcimento al nord est...visto che mentre a roma spalavano i decimetri qui in friuli risicavamo sotto correnti sterili per 15 giorni...avrò visto due fiocchi microscopici in tutto..che schifo

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Charley92 Visualizza Messaggio
    Io mi auguro no accada piu un febbraio 2012 o che se accada almeno faccia l addolcimento al nord est...visto che mentre a roma spalavano i decimetri qui in friuli risicavamo sotto correnti sterili per 15 giorni...avrò visto due fiocchi microscopici in tutto..che schifo
    Andiamo climaticamente d'accordo in queste circostanze.
    Come voi là incastonati fra mare - prealpi e Slovenia, così noi incastonati fra Alpi - Alpi e Dolomiti.

    Il febbr. 2012 fu pessimo per noi, così come il marzo 2010 e altre botte fredde con retrogressioni, ciclogenesi mediterranee basse e correnti blande molto curve da E-SE.

    Noi dell'arco alpino bramiamo solo le sparate violente: SW forti su strati d'aria fredda o rodanate potenti.

    Comunque, paradossalmente, anche quassù il massimo a cui si può ambire quanto a accumuli è sui 20-25cm di nevicata.
    Ci sono eventi >30-35cm ma si verificano ogni tot anni, circa ogni 10.
    Ci sono eventi poi pure >40cm, ma non si verificano proprio più mi sa. \fp\\fp\

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Andiamo climaticamente d'accordo in queste circostanze.
    Come voi là incastonati fra mare - prealpi e Slovenia, così noi incastonati fra Alpi - Alpi e Dolomiti.

    Il febbr. 2012 fu pessimo per noi, così come il marzo 2010 e altre botte fredde con retrogressioni, ciclogenesi mediterranee basse e correnti blande molto curve da E-SE.

    Noi dell'arco alpino bramiamo solo le sparate violente: SW forti su strati d'aria fredda o rodanate potenti.

    Comunque, paradossalmente, anche quassù il massimo a cui si può ambire quanto a accumuli è sui 20-25cm di nevicata.
    Ci sono eventi >30-35cm ma si verificano ogni tot anni, circa ogni 10.
    Ci sono eventi poi pure >40cm, ma non si verificano proprio più mi sa. \fp\\fp\
    non solo voi interalpini comunque...

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Andiamo climaticamente d'accordo in queste circostanze.
    Come voi là incastonati fra mare - prealpi e Slovenia, così noi incastonati fra Alpi - Alpi e Dolomiti.

    Il febbr. 2012 fu pessimo per noi, così come il marzo 2010 e altre botte fredde con retrogressioni, ciclogenesi mediterranee basse e correnti blande molto curve da E-SE.

    Noi dell'arco alpino bramiamo solo le sparate violente: SW forti su strati d'aria fredda o rodanate potenti.

    Comunque, paradossalmente, anche quassù il massimo a cui si può ambire quanto a accumuli è sui 20-25cm di nevicata.
    Ci sono eventi >30-35cm ma si verificano ogni tot anni, circa ogni 10.
    Ci sono eventi poi pure >40cm, ma non si verificano proprio più mi sa. \fp\\fp\
    ahah quella zona è proprio sfortunata! comunque il triveneto per la neve apparte le alpi dove ne fa di più che in tutta europa( vedi Canin, monte cavallo etc) è proprio sfortunato...o si forma bene il minimo dal rodano o niente...e anche li ci sono ombre precipitative, favonizzazioni locali che inchiappettono soprattutto le pedemontane ultimamente \fp\

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Charley92 Visualizza Messaggio
    ahah quella zona è proprio sfortunata! comunque il triveneto per la neve apparte le alpi dove ne fa di più che in tutta europa( vedi Canin, monte cavallo etc) è proprio sfortunato...o si forma bene il minimo dal rodano o niente...e anche li ci sono ombre precipitative, favonizzazioni locali che inchiappettono soprattutto le pedemontane ultimamente \fp\
    Quoto!

    Per dire, qui in prossimità della pedemontana:
    accumulo totale inverno 2013/2014...... 0 cm
    accumulo totale inverno 2012/2013...... 3 cm
    accumulo totaleinverno 2011/2012....... 6 cm

    Dura trovare un'altro posto nel Nord Italia che fa peggio...

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Charley92 Visualizza Messaggio
    ahah quella zona è proprio sfortunata! comunque il triveneto per la neve apparte le alpi dove ne fa di più che in tutta europa( vedi Canin, monte cavallo etc) è proprio sfortunato...o si forma bene il minimo dal rodano o niente...e anche li ci sono ombre precipitative, favonizzazioni locali che inchiappettono soprattutto le pedemontane ultimamente \fp\
    Facesse più freddo d'inverno diverrebbero più frequenti nevicate da raddolcimento anche lassù, magari i soliti 3-7cm smarzi, ma se poi restano al suolo anche un po' di tempo non è male.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Io bramo un inverno tipo 1946-47...retrogressioni gelide violente alternate a sparate atlantiche altrettanto violente
    Ammetto di chiedere poco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •