Risultati da 1 a 10 di 184

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Assolutamente !!!! Penso che avere due inverni di quel calibro uno dietro l'altro sia il non plus ultra per ogni nivofilo !!!!! Senza contare che anche i tee inverni successivi sono stati tutti buoni e nevosi. Insomma, cinque inverni sopra media consecutivi !!!!!
    2 sopra anche sulla storica (2009 e 2010)
    2 leggermente sotto (2011 e 2012)
    1 in media sulla storica, sopra sulla media attuale (2013)

    Questo da me

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    2 sopra anche sulla storica (2009 e 2010)
    2 leggermente sotto (2011 e 2012)
    1 in media sulla storica, sopra sulla media attuale (2013)

    Questo da me
    Così poco negli inverni 10/11 e 11/12 ? Qui il primo è stato in lieve sopramedia con 49 cm (media 47), il secondo ha portato 75 cm, esattamente come l'inverno 2012/13 . Per l'inverno 2011/12 sei stato penalizzato enormemente, purtroppo, dalla non-nevicata, per la tua zona, del 28/29 Gennaio 2012.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Così poco negli inverni 10/11 e 11/12 ? Qui il primo è stato in lieve sopramedia con 49 cm (media 47), il secondo ha portato 75 cm, esattamente come l'inverno 2012/13 . Per l'inverno 2011/12 sei stato penalizzato enormemente, purtroppo, dalla non-nevicata, per la tua zona, del 28/29 Gennaio 2012.
    Nel 10/11 (23 cm stagionali) quasi tutte nevicate altimetriche
    Discrete son state quella del 5-6 dicembre (10 cm), 17 dicembre (4 cm farinosissimi) e 30 gennaio (5 cm)...le altre invece erano pacioccate (non si contano le spruzzatine da 0.5/1/2 cm)
    Nel 11/12 (16 stagionali) ha nevicato nell'arco di una settimana su tutta la stagione...l'evento del 28-29 gennaio ha fatto 5 cm (a 400 m ce n'erano 50 ) e in quella successiva ne ha fatti 11 asciutti, ma il grosso se l'è beccato l'Emilia Romagna e Culogna \as\


    Io continuo a sostenere che chi non abita in zone nevose già di suo (la tua) o sopra i 400 m, per veder nevicare decentemente ha bisogno de freddo prima delle perturbazioni
    E l'ultimo inverno ne è la dimostrazione

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Nel 10/11 (23 cm stagionali) quasi tutte nevicate altimetriche
    Discrete son state quella del 5-6 dicembre (10 cm), 17 dicembre (4 cm farinosissimi) e 30 gennaio (5 cm)...le altre invece erano pacioccate (non si contano le spruzzatine da 0.5/1/2 cm)
    Nel 11/12 (16 stagionali) ha nevicato nell'arco di una settimana su tutta la stagione...l'evento del 28-29 gennaio ha fatto 5 cm (a 400 m ce n'erano 50 ) e in quella successiva ne ha fatti 11 asciutti, ma il grosso se l'è beccato l'Emilia Romagna e Culogna \as\


    Io continuo a sostenere che chi non abita in zone nevose già di suo (la tua) o sopra i 400 m, per veder nevicare decentemente ha bisogno de freddo prima delle perturbazioni
    E l'ultimo inverno ne è la dimostrazione
    Assolutamente sì, infatti in quest'inverno le uniche zone che si sono quasi salvate sono state le zone notoriamente più fortunate, come il basso Piemonte (un pò anche il pavese) e la Valtellina, ma a tal proposito non sono molto sicuro e chiedo conferma a @zione

    Per l'inverno 2010/11 le nevicate maggiori da te sono state leminori da me, niente il 17/12/10 e solo 7.5 cm il 5-6/12/10. Anche qui non ci sono state nevicate importanti, mai oltre i 10.5 cm (30/01), per il resto tutta robetta da 7/9 cm (28/11, 30/11-1/12, 5-6/12, 21/12 e 3-4/03). Il tutto condito da altre spolverate da 2/4 cm (26/11, 28/02 ed un altra a Gennaio, ma non ricordo la data).

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì, infatti in quest'inverno le uniche zone che si sono quasi salvate sono state le zone notoriamente più fortunate, come il basso Piemonte (un pò anche il pavese) e la Valtellina, ma a tal proposito non sono molto sicuro e chiedo conferma a @zione
    Rispetto al "quasi" nulla di molte zone del Nord direi di si: alla fine qui ho visto comunque 10 nevicate con accumulo per un totale di 33 cm, seppur il piu' delle volte con al massimo un paio di cm o poco piu' (tranne quella del 14/01 con 12 cm, forse unica "vera" nevicata della stagione !): pur sempre sottomedia, ma visto la caldazza avuta e' stato quasi un mircacolo considerando comunque che qui sono solo a 290 m di quota !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •