Buongiorno signori!
Prendendo spunto da un'altra discussione, ho deciso di postare un po' di medie "storiche" di nevosità. Ho messo "storiche" fra virgolette proprio perché, trattandosi di dati Arpa, i nivometri più vecchi sono in funzione dal 1° gennaio 1990, dunque abbiamo a disposizione gli inverni Novanta (dal 1990/1991 al 1999/2000), i Duemila (dal 2000/2001 al 2009/2010) e i Dieci (dal 2010/2011 al 2014/2015).. ovvio, dei Dieci abbiamo solo 5 inverni, ma ci serve solo per farci un'idea più chiara sull'andamento della nevosità.
Le località analizzate sono poche ma complete, sulle altre disponibili ci lavorerò
Grossa pecca: non ho ancora analizzato i dati dell'Alto Piemonte (province di Biella, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola), appena ce la farò metterò anche quelli.
Ecco le medie... giudicate voi...

Capanne Marcarolo (780m.)
Anni Novanta: 110,0cm
Anni Duemila: 147,3cm
Anni Dieci: 224,4cm

Entracque-Lago Piastra (960m.)
Anni Novanta: 254,5cm
Anni Duemila: 314,4cm
Anni Dieci: 368,6cm

Vinadio-Riofreddo (1200m.)
Anni Novanta: 275,3cm
Anni Duemila: 351,3cm
Anni Dieci: 378,2cm

Acceglio-Colombata (1610m.)
Anni Novanta: 292,5cm
Anni Duemila: 371,8cm
Anni Dieci: 464,6cm

Sampeyre (930m.)
Anni Novanta: 105,7cm
Anni Duemila: 123,0cm
Anni Dieci: 144,2cm

Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.)
Anni Novanta: 377,2cm
Anni Duemila: 477,5cm
Anni Dieci: 573,6cm
(UN METRO a decennio...)

Pontechianale-Castello (1575m.)
Anni Novanta: 273,9cm
Anni Duemila: 334,6cm
Anni Dieci: 375,6cm

Bardonecchia (1353m.)
Anni Novanta: 183,8cm
Anni Duemila: 221,6cm
Anni Dieci: 236,8cm

Bardonecchia-Rochemolles (1950m.)
Anni Novanta: 341,3cm
Anni Duemila: 355,4cm
Anni Dieci: 361,6cm

Balme-Rifugio Gastaldi (2659m.)
Anni Novanta: 795,1cm
Anni Duemila: 872,9cm
Anni Dieci: 1077,8cm

Locana-Rosone (700m.)
Anni Novanta: 73,3cm
Anni Duemila: 80,2cm
Anni Dieci: 85,4cm