Segnalo qui tutti i record giornalieri registrati in questi giorni dalla stazione dell'AM di Ghedi (Bs) .. oggi ben 2 record.
Minime record dell'ultimo trentennio a Ghedi:
10/7 +21,4 (record ultimi 30 anni per il 10 Luglio)
11/7 +23,1 (record ultimi 30 anni per l'11 Luglio)
12/7 +22,2 (record ultimi 30 anni per il 12 Luglio)
14/7 +23,1 (record ultimi 30 anni per il 14 Luglio)
Massime record dell'ultimo trentennio a Ghedi:
02/7 +33,9 (record ultimi 30 anni per il 2 Luglio)
12/7 +34,4 (record ultimi 30 anni per il 13 Luglio)
14/7 +33,2 (record ultimi 30 anni per il 14 Luglio)
In continuo aggiornamento
p.s. segnalo anche che se domani gli estremi saranno +22/+33 (probabile), la prima metà di Luglio 2010 sarà la più calda degli ultimi 60 anni.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
La minima di +22,0°C c'è stata
Precisamente basta una massima di +31,7°C per battere il precedente record.
Quindi già in via ufficiosa si può dire che questa è la prima metà di Luglio più calda degli ultimi 60 anni !
Non male, considerando che non abbiamo mai superato i 35°C e solo una volta i 34°C
Che costanza..
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
+35.9° Brunico 820mt. record assoluto di temperatura massima.
+38° Bressanone 640mt. record assoluto di temperatura massima di Luglio.
+24.5° Bolzano 250mt. record assoluto di temperatura minima degli ultimi ottocento anni.
Avanti così!![]()
La minima record resta sempre quella del 26 luglio 2006 coi suoi splendidi 24,7°C.
Questo per Luglio. In Agosto nel 2003 s'è fatto anche di meglio.
La massima record degli ultimi almeno 40 anni direi, resta anche li quella del 22 Luglio 2006, con ben +37,0°C.
Ieri avevamo fatto 35,6°C di massima,domani potrebbe essere la giornata giusta per salutare il 2006 quanto a massime.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sulle massime non ho valori eclatanti.
Giusto un 34,1°c il 4 Luglio.
Sono le minime a far paura. Metto le più significative anche se ho una sfilza di 24 per tutti gli altri giorni di Luglio
25,4 09/07
26,1 10/07
22,8 11/07
23,7 12/07
24,8 13/07
25,8 14/07
26,0 15/07
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.(Voltaire)
WRM980NX: http://wsbottelli16.altervista.org/meteo.html
E c'è la conferma.![]()
![]()
Quella minima era troppo elevata e purtroppo c'è la conferma del fatto che l'area cementata del parcheggio e dell'ospedale dietro d'estate con il gran calore diurno riscaldano moltissimo la zona circostante cedendo lentamente il loro calore.
Il dato della stazione provincia è fuori come un melone.![]()
![]()
Tuttavia non avendo una valida sostituzione lo tengono lo stesso!!![]()
![]()
SERIETA' SALTAMI ADDOSSO proprio.
Nonostante la temperatura media cominci a diventare molto alta (+27,1°C a ieri...), come valori assoluti, questo mese di luglio non è niente di che:
max assoluta 2010: +35,6°C (14 luglio)
max assoluta dal 2003: +36,5°C del 21 luglio 2007
min più alta 2010: +22,4°C (oggi)
min più alta dal 2003: +24,2°C il 24 luglio 2007
Poi in almeno altre 4-5 occasioni ho fatto minime sopra i +23°C.
La minima più alta in assoluto rimane +25,1°C del 14 agosto 2003, e spero rimanga quella per il prossimo milione di anni.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri