qualcuno può fare una stima della neve caduta al passo fedaia? (e in generale in zona marmolada?)
almeno 70 cm al Fedaia, forse anche qualcosa in più sul versante Veneto.
Considerate che le temperature lì sono state eccezionali e la neve intensa, per cui i 70 cm sono una stima del tutto in "basso"; ci sono zone con oltre 80 cm di neve fresca a 1900 metri in Veneto e non molto distanti dal Fedaia.
In ogni caso gran passata signori, grande davvero per essere ancora ottobre!!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Mamma mia che spettacolo le webcam stamattina.....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Veramente una passata con i fiocchistrafelice per tutti voi
Ciao Doc![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri