come la mettiamo?? anche Bolam toglie parecchio rispetto a ieri................ anche per loro 15 mm e non di più!
il problema accumulo come al solito sarà dovuto al fatto che avremo pochi mm distribuiti in un sacco di ore!
![]()
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Bello il buco proprio su Sondrio !![]()
Questa, invece, la neve prevista:
Vedremo...![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
già, fossimo a fine febbraio potrei capire, ma l'inverno non è ancora iniziato e bene o male in molti han già visto la neve due volte...
le montagne sono belle bianche, certo scarsine sotto i 1800 (da queste parti) ma oltre i 2000 non c'è affatto male.. considerando certi "inverni" da bestemmia...
questo è il terzo di fila che parte benissimo, pianura compresa, non vedo cosa ci sia da disperarsi.. c'è tempo per farlo![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Modelli e LAM molto discordanti, vedremo, quasi tutti cmq mi danno, per il mio orticello, discrete precipitazioni.
Sono moderatamente fiducioso però dopo la delusione di domenica aspetto cautamente domani.![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
ecco perchè bolam vede poco...
invece di un minimo in pianura padana vedono il nord italia contornato da minimi e correnti poco decise..
un minestrone insomma..
se guardo le gfs le trovo bellissime, ma le dwd oggettivamente mi fanno pensare proprio a quello che vede bolam, le quali inoltre vedono la fine dei fenomeni per le 9..
impi.jpg
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Segnalibri