no, non sto scherzando. da ciriè a settimo a passo d'uomo, tutto bloccato. non c'era più di 1 cm al suolo, forse 2.
ci misi due ore. me la ricorderò per tutta la vita, tante furono le bestemmie che tirai, in tutte le lingue del mondo, anche quelle morte.
dopo quella volta, ad ogni nevicata, parto verso le 8.30/9 da casa. se ho da spalare, prima spalo, poi quando ho finito vado al lavoro. arrivo alla stessa ora che se partissi col solito orario![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
A caso: Cuneesi e Monregalesi
BASTAAA ricordarci le nevicate dell'altr'anno che ci tiriamo addosso solo tanta rogna
Venerdì riguardermo le carte e diremo.L'unicissima cosa che mi auguro è che l'impianto generale venga confermato,almeno quello. Poi per i dettagli c'è tempo..mancano comunque ancora 5 giorni,non son pochi
![]()
Lou soulei nais per tuchi
hai perfettamente ragione!
Ricordo personale.
7 gennaio 2009
nevica da oltre 24 ore, ci sono tra i 25 e i 30 cm di neve al suolo.
parto da Castelnuovo alle 6,30 circa e piano piano ( perchè tra castelnuovo e casalborgone "si erano dimenticati" di togliere la neve) e giungo a Chivasso per prendere un treno verso le 7,40 circa...
poco traffico, un viaggio stupendo, fiabesco...
alla stazione tutti i treni in ritardo, soppressi, eccc...
arrivo a torino verso le 9,30
decido di fare a piedi quel pezzo di strada che mi separa dall'ufficio (Porta susa - piazza solferino 20 minuti o anche meno..)anche per godermi la nevicata in città....
Vedo come in un feedback della naja i carabinieri "giovani" che spalano una bella coltre di neve davanti all'ingresso della caserma Cernaia e poco dopo giungo in ufficio...
Bollo poco prima delle 10,00 ma è stata una delle giornate che ricordo con maggior piacere...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
GFS 12 agrandi linee direi:
- buona nevicata in pianura venerdì
- nevone in pianura domenica e lunedì
- pioggione martedì con scaldata abbastanza monstre martedì (+6° a 850 hPa sulle Alpi)
- mercoledì ritorno della neve sulla Alpi a quote decenti
Se per neve si intende fiocchi che attaccano e creano uno strato uniforme su tutte le superfici, allora in pianura, in Lombardia non nevicherà in nessun caso, salvo rare eccezioni orograficamente miracolate. Questo è il classico caso in cui nevica da quote basso collinari, causa assenza totale cuscino, anche se in presenza di isoterme più che buone.
Pietro
Segnalibri