Pagina 7 di 45 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 447
  1. #61
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    ma qnt sono buone le pringles alla cipolla?

    non centra una fava col 3D, ma mi andava di dirlo.

  2. #62
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Ci vorrebbe un'intensità doppia: a Novara con 3°C e 7mm/h segnalano neve mista a ghiaccio... Dai Jack, butta un po' di fredo verso E!
    (Marco, lascia stare, la mia dispensa è giù, presidiata dalla famiglia dormiente. Se entro son spacciato...)

    3.3°C, bastaaaaa!

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A 'sto punto ci conviene puntare su oggi pomeriggio!

    Immagine
    esatto. Non escluderei deboli sfiocchettate




    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #64
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Comincia a vedersi qualche splatter in più con la stessa temperatura (+2,3°C), segno che in quota le cose si stanno sistemando.

    Mi sfugge il motivo per cui Carnola è salita a +0,3°C, ma l'importante è che S. Giovanni sia a +1,6°C!

  5. #65
    Brezza leggera L'avatar di Jackone
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Far West (RE)
    Messaggi
    268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Ci vorrebbe un'intensità doppia: a Novara con 3°C e 7mm/h segnalano neve mista a ghiaccio... Dai Jack, butta un po' di fredo verso E!
    (Marco, lascia stare, la mia dispensa è giù, presidiata dalla famiglia dormiente. Se entro son spacciato...)

    3.3°C, bastaaaaa!
    A Traversetolo 3.2.....a Bobbio (PC) 500m 1.1
    Una nuova realtà meteo è nata:

    Unimeteo Forum - Rete meteorologica

  6. #66
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    buone anche le lamma QUI per domani sera

  7. #67
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Comincia a vedersi qualche splatter in più con la stessa temperatura (+2,3°C), segno che in quota le cose si stanno sistemando.

    Mi sfugge il motivo per cui Carnola è salita a +0,3°C, ma l'importante è che S. Giovanni sia a +1,6°C!
    Quoto parola per parola, grazie anche a una intensificazione delle prp.
    Però pare che dal radar ne abbiamo ancora per poco.

  8. #68
    Brezza leggera L'avatar di Jackone
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Far West (RE)
    Messaggi
    268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Comincia a vedersi qualche splatter in più con la stessa temperatura (+2,3°C), segno che in quota le cose si stanno sistemando.

    Mi sfugge il motivo per cui Carnola è salita a +0,3°C, ma l'importante è che S. Giovanni sia a +1,6°C!
    Penso sia determinato da una pausa precipitativa...comunque dalle 4 in avanti possiamo iniziare a sperare
    Una nuova realtà meteo è nata:

    Unimeteo Forum - Rete meteorologica

  9. #69
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Avanti pure, +2,4...

    Razionalmente sto cercando di spiegare al mio cervello che la temperatura si sta alzando a causa della rottura dell'inversione termica, ma irrazionalmente è sempre una rottura di maroni vedere la temperatura aumentare.

  10. #70
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    cerignale 750mt se ne vàààà



    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •