Qui si vola....
+12°C
Buon pomeriggio
Il vantaggio di farsi un panino con il pane di sesamo, è che si apre da solo.
![]()
Freddure da meteorofili, ogni domenica sul blog dell'idrografico, sanno come divertirsi i tirolesi hahahaha.
Ecco spiegati i buchi prp e le ombre pluvio d'inverno: finiscono i pupazzi!
![]()
Violento oggi il fohn.
Non ha retto la chiusa di Salorno dove la V.d'Adige curva ed ora il fohn sta sfondando anche lì.
Qui da 40km/h a 20.![]()
fhon clamoroso in atto da un'oretta
da 3,3°C agli attuali 8,0°C e 33%
NE a 35 km/hr pochi secondi fa
![]()
-4,2 gradi
Föhn pure qui, al mio rientro stasera verso le 18 era piuttosto sostenuto, con temperatura schizzata da 4.9° a 7.9° in poco tempo, ma poi ridiscesa, seppur a colpi, fino agli attuali 4.2°/45%, dew point comunque sempre fisso attorno ai -7°.
Assente durante il week-end, ho notato con piacere che la poca neve (come spessore) rimasta è riuscita a resistere decentemente anche a questo secondo assalto del malefico, probabilmente anche grazie al fatto che non è arrivato durante le ore più calde, se no erano cavoli mi sa; in ogni caso stacco il 16° giorno di fila con suolo innevato over 50%, e se domani arriva davvero quel malloppo di aria fredda dovrebbe essere in cassaforte per un altro po' di giorni, in attesa delle successive probabili nuove nevicate...
Estremi di oggi -2.5°/8.2°, föhn che mi deve aver sentito e in questo momento sta rialzando la testa, spero sia il canto del cigno...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Ed eccoci arrivati dal raduno meteo dopo una pausa pizza e birra in quel di BZ.Bella giornata e bel viaggetto ,sopratutto in mattinata ,spettacolare la Pusteria con la neve fresca dallo sfondamento da nord e con la galaverna da nebbia nella zona di Brunico,gli alberi immacolati di bianco,tutto ovattato.Molto bello il tragitto da Dobiacco a Cortina con temperature a Carbonin di -12.E che dire dalla Val Cellina?splendida!Molto fredda tanto che a Cimolais al ritorno abbiamo avuto la temperatura più fredda di tutto il viaggio.Il torrente è bellissimo ricco di insenature ma anche molto ampio e di un colore molto bello.Barcis poi mi ha stupito ,nonostante i 405 slm per tutto il giorno ha resistito la ghiacciaia,aghi di ghiaccio e "neve croccante"da per tutto.Torno a Merano con il föhn e 4°C.Cmq nella valle del Piave abbiamo trovato nel ritorno fino a 8°c![]()
Minima della notte -6.0°
Segnalibri