-
3b meteo neve al nord venerdi???
Freddo e Neve alle Porte, Settimana da Brivido
Domenica 12 Dicembre 2010 22:12:00
La discesa gelida inizia a farsi sentire dal 13 sera
Mentre il freddo e il gelo paralizzano gli Stati centro settentrionali europei, la nostra Penisola ben presto si troverà anch'essa sotto le ingerenze delle correnti in arrivo direttamente dall'Artico.
L'aria artica irromperà maggiormente da lunedì sera dalla Porta della Bora, riversandosi poi alle Adriatiche, infine al resto della Penisola entro metà settimana.
Da Nord a Sud si batterà i denti per la più intensa discesa fredda di questa stagione invernale. La massa d'aria in arrivo non farà sconti a nessuno, portando un drastico calo delle temperature anche al Sud ove la neve potrà imbiancare alle quote medio basse. Ma se sulle Adriatiche, maggiormente penalizzate delle precipitazioni, i fiocchi bianchi scenderanno anche sulle coste, al Nord le correnti di Bora e Tramontana risulteranno inizialmente più secche ma “dolorose”; esse saranno infatti capaci di dar luogo a temperature, specie quelle della notte, molto basse. Prima che la settimana possa volgere al termine, molte città del Nord potrebbero registrare valori abbondantemente negativi. In particolare, tra mercoledì e giovedi si registreranno sino a -6/-8° in Valpadana e massime di poco sopra lo zero. Ma è in quota che si faranno sentire di più gli effetti. Gli abitanti di Asiago, Cervinia, Livigno, Dobbiaco e Tarvisio dovranno infatti sopportare punte sino a -20/-25°C. E al Nord venerdì giungerà anche la neve quando una pettinata umida scorrerà sul cuscino gelato al suolo...


Il freddo si farà sentire anche al CentroSud. Firenze scenderà a -5°C, Roma a -3°C. L'Aquila sino a -11°C. Molto freddo anche a Campobasso e Potenza con valori sino a -7°. Queste località inoltre potranno vedere anche una discreta “grattugiata” di neve. Se eventuali minimi andranno a formarsi sul Tirreno, fiocchi bianchi non si escludono anche su Roma. Anche l'esperto Paolo Coccimiglio dice che “l'eventuale formazione di un minimo davanti alle coste tirreniche potrebbe produrre annuvolamenti intensi e fiocchi di neve fin sulla Capitale”
Farà freddo anche in Sicilia e Calabria in un atmosfera completamente diversa rispetto a quella di qualche giorno fa quando nel giorno dell'Immacolata, in molti si sono riversati sulle spiagge per via di temperature che hanno sfiorato i +28°C. Poi, a mio avviso, qui i contrasti termici risulteranno molto accesi e pioverà di più con abbondanti nevicate in Aspromonte e sull'Etna. Neve a quote molto basse in Sardegna.
In qualche caso le temperature potrebbero rimanere sottozero anche di giorno, in tipiche giornate di ghiaccio. Inoltre si metterà di mezzo anche l'azione del vento a far sentire al corpo umano valori ancora più bassi. Fate attenzione per questo, in quanto congelamento e ipotermia possono provocare conseguenze serie. I bambini in attesa degli autobus e chi lavora per periodi prolungati all'aria aperta, dovranno indossare indumenti adeguati per evitare possibili seri rischi per la salute.
Tra la neve che cadrà e il ghiaccio che si formerà sulle strade, gli spostamenti in macchina saranno ancora più insidiosi. Prestate prudenza con le vostre automobili.

Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri