Ho un amico che delinea tendenze parecchio precise con la Luna. Fino a qualche anno fa lo canzonavo, lo prendevo in giro, quante serate finite a battibeccare su scienza VS credenze popolari. Era nato perfino il gruppo MPS (Moon Prediction Staff).
Mi sono dovuto ricredere, in qualche modo...per tracciare tendenze mensili, e non per previsioni dettagliate, la Luna è infallibile. E in questo modo non va a cozzare con la scienza.
Francesco Dell'Orco
Aggiungerei, con quel richiamo mite, poca cosa, forse girerebbe mista all'inizio fin da subito in pianura.
Poi sarebbe acqua da diciamo gli scantinati più bassi a circa 2500mt.![]()
Riportiamo su il 3d... vediamo se riuscirà a fare un po' di nevina almeno il 6 gennaio. Ovviamente si passa da possibile nevone a possibili briciole.
GFS osceno vede cmq qualche ora di neve su alcune zone:
Leggermente meglio ECMWF:
![]()
Aggiungiamo, per quello che possano valere, anche queste
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
In effetti anche con l'ultimo 06 speranze solo dal 6-7,ma sarebbe robetta.le cose migliori restano troopo a lungo termine ancora![]()
Cavolo + di 10 cm. di neve.
Segnalibri