Stamattina appena visto GFS ho preso un colpo, fortunatamente è un run fuori di melone:
la tendenza delle ENS è invece molto buona, con tutti i clusters compresi fra =°C e -10°C.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Eh eh eh ... Ma GFS è famoso per la sua "potenza" nel lungo ed aver risoluzione maggiore non guasta.
Peraltro nel 18Z non era da solo ... Vado ad aggiornare il "buon 2011".![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
con le reading mattutine si ripete la storia infinita di questi inverni.....freddo secco(poco e fugace) e poi affondi troppo occidentali con s pioggia monsonica e neve a quote RIDICOLE per la stagione.
Qui nevicherebbe sopra i 1500mt. A gennaio. Dopo che a dicembre ha piovuto per 36 ore ben sopra i 2000mt.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Modelli odierni democratici.
Praticamente non farebbe una mazza da nessuno, solo freddo sterile (che io non ho mai invocato) e in seguito uno scivolamento troppo a NW del tutto con richiamo mite e poco piovoso un po' per tutti.
Opinione personale assolutamente discutibile e/o criticabile: sta prendendo una piega orrenda quest'inverno, dopo che era partito bene (con nevicate sia sulle Alpi che poi,successivamente, anche al piano)...![]()
Più che altro il rammarico è che sono due anni che in Europa succede di tutto, in Inghilterra fanno robe da piena PEG, e qua siamo a raccattare misere briciole.....
Tornando in topic:
l'ondata di inizio anno è ormai ben delineata, ma per il dopo è delirio completo; alcuni spaghi sono comunque molto interessanti.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
mi sembrava che qualcuno dei longers lo avesse detto che saremo stati di nuovo ai margini...ma non ricordo chi ahimè
Tornando OT: si, ci sono delle speranze legate a certi spaghi e per fortuna non è ancora delinato nulla sul lungo termine e spero che per una volta ci vada dritto qualcosa e che possiamo anche noi essere "al centro del bersaglio"
Intanto l'aria che dovrebbe arrivare da lunedì pare essere di quelle toste, lo vedremo dalle massime che registreremo da lunedì pomeriggio in poi!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri