Bah, a parte le Alpi,le Prealpi e l'alta Lombardia non vedo quali altre zone godrebbero con ECMWF serali.
Capisco benissimo il parere di Michele e Geppox che sono uno alpino e l'altro prealpino...il mio era un discorso esteso a tutto il resto del nord, dove l'unica altra zona che vedo bene con tali carte è la Lombardia dall'asse Milano-Brescia in su.
Poi, se devo essere sincero, io odio profondamente il mio clima e invidio moltissimo le località delle Prealpi-Alpi che hanno la possibilità di vedere neve con correnti di quel tipo. Ma questo è un altro discorso, io parlavo più a livello nord italia in generale, e tolte Alpi e Prealpi e alta pianura lombarda sarebbe una mezza ciofeca credo. Tutto li![]()
Posso essere d'accordo, il fatto è che temo che l'andazzo sia di quelli che pure i 5 cm residui verranno lavati via, non so se mi spiego
Per quanto riguarda il run singolo, non è male, sarebbe comunque freddo fino almeno all'Epifania, vuoi per inversione, vuoi per irruzione fredda.
Il discorso Fede però è anche un altro..O si usa lo stesso metro di giudizio per valutare una carta in relazione alla porzione di territorio eventualmente interessata dai fenomeni nevosi, o se no non ha senso giudicare una o l'altra configurazione
Perché effettivamente se una carta prevede irruzioni da Est/Nord-Est con bufere di neve sull'Adriatico e sull'Emilia e gelo sulle Alpi oggettivamente deve essere una gran carta, dai potenziali storici, che non si vedeva da x anni e bla bla bla bla
La prima volta che invece vengono prospettate carte pro Alpi ecco che oggettivamente diventano brutte carte perché della pioggia e del caldo in pianura in inverno non se ne fa niente nessunoSe devo dire la mia da pedemontano cuneese, preferisco 1000 volte Reading di stasera (anche se le correnti sparate da SW come ben saprai non mi "avvantaggiano", per utilizzare un eufemismo
) rispetto alle sfreddate fini a se stesse e durature. Amo il freddo ma sono molto materialista nella neve
La pazienza nel sentire molta gente dire "lasciate godere incomincia noi. Voi nel frattempo vi costruite un bel materasso da sfruttare col primo sbuffo atlantico.." è finita
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Stamattina appena visto GFS ho preso un colpo, fortunatamente è un run fuori di melone:
la tendenza delle ENS è invece molto buona, con tutti i clusters compresi fra =°C e -10°C.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Eh eh eh ... Ma GFS è famoso per la sua "potenza" nel lungo ed aver risoluzione maggiore non guasta.
Peraltro nel 18Z non era da solo ... Vado ad aggiornare il "buon 2011".![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
con le reading mattutine si ripete la storia infinita di questi inverni.....freddo secco(poco e fugace) e poi affondi troppo occidentali con s pioggia monsonica e neve a quote RIDICOLE per la stagione.
Qui nevicherebbe sopra i 1500mt. A gennaio. Dopo che a dicembre ha piovuto per 36 ore ben sopra i 2000mt.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Modelli odierni democratici.
Praticamente non farebbe una mazza da nessuno, solo freddo sterile (che io non ho mai invocato) e in seguito uno scivolamento troppo a NW del tutto con richiamo mite e poco piovoso un po' per tutti.
Opinione personale assolutamente discutibile e/o criticabile: sta prendendo una piega orrenda quest'inverno, dopo che era partito bene (con nevicate sia sulle Alpi che poi,successivamente, anche al piano)...![]()
Gabri perdonami ma io, lo dico in maniera schietta e senza mezze misure, ho essenzialmente fatto quello che fanno tutti (se non tutti poco ci manca), e che hai fatto anche te in questo post. Ossia ho commentato una carta in modo orticellistico! E basta. Prima l'ho commentata in modo più dettagliato (nel messaggio delle 19:45 circa) e impersonale, poi siccome ho visto che Geppox si è slanciato su commenti come dire: che belle,che belle, anch'io ho espresso il mio punto di vista personale sulla carta.
Ma finisce li: nessunissima polemica, se tutti accettassimo l'orticellismo per quello che è e la finissimo di fare dei moralismi assurdi e inutili solo perchè uno dice "quella carta non mi piace" staremo meglio tutti.
Oltre al fatto che come ho fatto vedere non era un commento esclusivamente rivolto all'orticello,anzi![]()
Segnalibri