Pagina 20 di 27 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 266
  1. #191
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo.
    Diversissimi lam mettono in quella zona qualcosa per domani..
    Curioso di vedere se tale modello ci azzecca per le mie zone mertedi' e mercorledi':

    - martedi':








    - mercoledi':







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #192
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Dicembre 2010 ha chiuso con 13.5cm di neve per Ciriè, ma posso solo ringraziare lo sfondamento da NW di inizio Dicembre, quando ad Aosta fece 70cm Se già solo ci spostiamo a Torino città, l'accumulo stagionale varia tra i 5cm del cento città, ai 7-8cm della zona nord-occidentale. Quindi per ora, parlando di nevosità, l'inverno torinese è davvero pessimo! Questo lo dico anche io. Ma d'altronde se le configurazioni sono sempre quelle del mitico libeccio quando c'è il cuscino, e poi spunta l'ostro-scirocco quando ad 850 hPa c'è la 0/+1°C non ci si può fare niente Ma termicamente è un grande inverno, altrochè.
    Esattamente...non credevo che sotto questo punto di vista Torino e Ferrara andassero molto d'accordo ...del resto vediamo entrambi le maggiori prp con correnti da SE,anche se la tenuta termica con tali correnti qua è ovviamente imparagonabile (anche se per le mie lande è peggio il libeccio comunque anche sotto il lato termico).

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Io rimango dell'idea che l'inverno potrà darci ancora numerose sorprese nevose tra la seconda metà di Gennaio e Febbraio, e inoltre ci sarà anche Marzo con numerose potenzialità nevose fino al piano.
    D'altronde gli indici NAO e AO non sono per niente pessimi mi pare... non disperiamoci ragazzi.
    Sono assolutamente d'accordo, e anzi, sono il primo a essere decisamente fiducioso per il prosieguo dell'inverno, specie nella II metà di Gennaio

  3. #193
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Pero' non capisco come mai il LAMMA su tale emissione "tenga", x cosi' dire, isoterme di circa +0°/+1° ancora sino a fine run e con prp lungo i settori piu' settentrionali dal Piemonte fin verso l'AA !

    Insomma, la volta scorsa le correnti mi sembravano ben piu' tese, con appunto le isoterme che alla fine....volavano a +3°/+4° circa !

    Se vuoi riparto col pippone sulla accuratezza delle termiche del LAMMA, ma direi che non è il caso.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #194
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Se vuoi riparto col pippone sulla accuratezza delle termiche del LAMMA, ma direi che non è il caso.


    Il problema e' che mi sembrano comunque troppo...fresche almeno x le mie zone

    Vabbe' dai, si vedra' !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #195
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Ma la provincia di Varese ha per caso la rogna.., sempre saltata...

  6. #196
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Ennesimo peggioramento farsa per queste zone con correnti mangia cuscino che apportano precipitazioni solamente sui crinali (piovose fin sui 1800m almeno). Pazienza, accettiamo quel che passa per il convento Per quanto concerne il giudizio sull'inverno direi che a livello assoluto non ci si può lamentare assolutamente per queste zone (a media-alta quota tutte le stazioni sfiorano già ora quasi la media nivometrica annua, mentre alle quote più basse si è perfettamente in media per il periodo) mentre effettivamente è un inverno snervante se rapportato alle occasioni mancate ed alle prese per i fondelli oltre che a quanto finora è accaduto a quote medio-basse altrove Ma va benissimo così
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #197
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ennesimo peggioramento farsa per queste zone con correnti mangia cuscino che apportano precipitazioni solamente sui crinali (piovose fin sui 1800m almeno). Pazienza, accettiamo quel che passa per il convento Per quanto concerne il giudizio sull'inverno direi che a livello assoluto non ci si può lamentare assolutamente per queste zone (a media-alta quota tutte le stazioni sfiorano già ora quasi la media nivometrica annua, mentre alle quote più basse si è perfettamente in media per il periodo) mentre effettivamente è un inverno snervante se rapportato alle occasioni mancate ed alle prese per i fondelli oltre che a quanto finora è accaduto a quote medio-basse altrove Ma va benissimo così
    20-25 cm. tutti insieme e poi non avrei piu' nulla da chiedere da questo inverno x Sondrio: non mi sembra di chiedere tanto, no ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #198
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    20-25 cm. tutti insieme e poi non avrei piu' nulla da chiedere da questo inverno x Sondrio: non mi sembra di chiedere tanto, no ?

    Ti concedo tutto Fabione ed anche ben di più a patto che al 1° marzo il mio accumulo stagionale sia poi di 110cm pari alla media annua me ne mancano 80
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #199
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ti concedo tutto Fabione ed anche ben di più a patto che al 1° marzo il mio accumulo stagionale sia poi di 110cm pari alla media annua me ne mancano 80
    Qui sono a 51 cm (mi pare), gia' in media quindi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #200
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Anche Moloch, come detto già nel pomeriggio nel nowcasting di Torino e provincia, vede una probabile spolverata di qualche centimetro sulle pedemontane torinesi,canavesane e biellesi nel pomeriggio/sera di domani
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •