Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 77
  1. #21
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Scegliete voi.. fatemi sapere solo quanto vi devo
    Houghton

    anche perchè, in stanza generale noto che gli esperti delle TLC hanno una sorta di ritrattazione rispetto a quanto si diceva, tra l'altro le carte non mi sembrano promettenti in quanto a neve e gelo da irruzione, almeno fino al 10-15 (un mese mangiato sarebbe praticamente )...io l'ho detto, il 17 dicembre è finito l'inverno.

    la cosa positiva è che ci bastano queste situazioni, con irruzione-inversione-HP-nebbie...poi ci pensiamo noi a farcelo il freddo.

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Preferisco la zona di South Bend...
    Oltre a 200 cm annui o giù di lì, si becca dei ts spaventosi

  3. #23
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Houghton

    anche perchè, in stanza generale noto che gli esperti delle TLC hanno una sorta di ritrattazione rispetto a quanto si diceva, tra l'altro le carte non mi sembrano promettenti in quanto a neve e gelo da irruzione, almeno fino al 10-15 (un mese mangiato sarebbe praticamente )...io l'ho detto, il 17 dicembre è finito l'inverno.

    la cosa positiva è che ci bastano queste situazioni, con irruzione-inversione-HP-nebbie...poi ci pensiamo noi a farcelo il freddo.

    Beh, dipende da chi scrive... A me pare che, grosso modo, l'ipotesi di un ritorno del freddo tosto sia ancora in piedi, poi per la neve, come hai scritto tu in altro topic, bisogna mettere a posto tanti ingredienti....


    Tornano IT (o OT.... ), voto per una palazzina a Syracuse. Poi, nel periodo estivo, ci trasferiamo a South Bend....

  4. #24
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,524
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Io vado contro tutti (come al solito! ) e vado a stare in South Dakota o Nebraska. A me non piace tanta neve ma poca e buona. E poi anche il paesaggio è di mio gradimento! Pensando anche all'estate coi tornado....Le grandi pianure....Con le montagne relativamente vicine... Marchino, fai a modo: mi escludi da questo progetto, proprio io che sono l'unico tuo amico esterofilo e seccofilo! altrochè tutti quei meteofili (scherzo, ovviamente!, lo preciso perchè non si sa mai!) che amano la neve fradicia padana o l'atlantico freddo!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Io vado contro tutti (come al solito! ) e vado a stare in South Dakota o Nebraska. A me non piace tanta neve ma poca e buona. E poi anche il paesaggio è di mio gradimento! Pensando anche all'estate coi tornado....Le grandi pianure....Con le montagne relativamente vicine... Marchino, fai a modo: mi escludi da questo progetto, proprio io che sono l'unico tuo amico esterofilo e seccofilo! altrochè tutti quei meteofili (scherzo, ovviamente!, lo preciso perchè non si sa mai!) che amano la neve fradicia padana o l'atlantico freddo!
    anch'io amo molto la neve fradicia padana

    cmq a me piace anche molto, al di la del clima veramente continentale, ossia neve non molta, ma di qualità sublime, abbastanza secca come località e con t° da paura, Minneapolis...è tanto bellina. PS: attualmente -12° e wind chill sui -17°

  6. #26
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,524
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Certo, marchino, anche io amo tutto ciò che sa di umido (si, si....)! Tranne la nebbia ghiacciata e gelida, che amo veramente! Come si fa a non amare un posticino, Mirandola, che ha una umidità media annuale attuale di 84% ed una umidità media mensile di dicembre del 95%?? Datemi dell'est, vi prego!!! Son disposto anche ad avere bora per 1 mese, ma umidità normale e vedere ogni tanto il sole e rendermi conto che il cielo è ancora blu!!!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  7. #27
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    perfetto, nubi spaccamaroni in arrivo per la sera-notte

    SAT24.com, Satellite Weather in The Alps, Snow, Clouds, Sun over The Alps


  8. #28
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,180
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Io vado contro tutti (come al solito! ) e vado a stare in South Dakota o Nebraska. A me non piace tanta neve ma poca e buona. E poi anche il paesaggio è di mio gradimento! Pensando anche all'estate coi tornado....Le grandi pianure....Con le montagne relativamente vicine... Marchino, fai a modo: mi escludi da questo progetto, proprio io che sono l'unico tuo amico esterofilo e seccofilo! altrochè tutti quei meteofili (scherzo, ovviamente!, lo preciso perchè non si sa mai!) che amano la neve fradicia padana o l'atlantico freddo!
    Per te l'ideale sarebbe,stando più...vicino e a quote basse diciamo sarebbe una vallata tipo quella di Belluno, chiusa a S dalle montagne prealpine, con le Dolomiti a due passi, neve che spesso resta al suolo per lunghi periodi grazie e una nevosità media annua non tanto elevata (mi pare sia sui 35 cm)...

    Io vado ancora più contro tutti e dico che, essendo io fortemente disgustato dagli Stati Uniti e da tutto ciò che li riguarda (che ci volete fare, ho sempre provato un vero e proprio schifo di fronte all'America e all'americanizzazione del mondo che è ormai completata), mi prenderei 30000 volte anche semplicemente il clima di Trento: 1000 mm annui ca., 57 cm di neve media invernale e neve che resta al suolo per settimane e a volte anche mesi. Farei la firma per un clima così.

    Ma forse il top dei top per i gusti miei e di ghizzo(e anche alle dai) stando qui vicino è quello di Locarno, sul Lago Maggiore (io adoro i laghi c'è poco da fare), in Svizzera (il paese migliore del mondo per me), con 1884 mm annui e circa 55/60 cm di neve annua. E d'Estate spesso fa molti temporali
    Un clima personalmente PERFETTO!

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,180
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    Se però devo scegliere un posto negli USA allora scelgo Buffalo.
    Ha i laghi sia a SW-W che a N, come a NE se non erro, in più si trova molto vicino alle cascate del Niagara. Poi se non sbaglio li l'effetto LES si dovrebbe sentire più o meno quanto a Syracuse...ho visto in giro diverse volte delle foto di Buffalo innevata ed erano spettacolari, con dei cumuloni di oltre mezzo metro

  10. #30
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 27 dicembre 2010

    ce ne vuole di coraggio
    se mi dici che odi l'america per fatti tuoi che vanno quindi ad influire sulla scelta, ok...ma che mi vieni a dire che è meglio il clima nord italiano o prealpino o alpino, fa un pò....ehm...

    PS se ti sente ippiu ti cazzia, cancella subito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •