Cielo che sta' annuvolandosi.
Oggi la temp.non e' salita sopra lo 0°
Temp. -0.7° Hum 67%
Stazione meteo di Muzzano
http://meteomuzzano.altervista.org/
http://my.meteonetwork.it/station/pmn054/index.php
Eccola:
nord%20ovest.GIF
qui siamo scesi a -5.5°, il cielo si è coperto per nubi alte
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Grazie mille jack!^^
Cooomunque si la domanda potevo immaginarmelo che fosse masochista nonostante il miglioramento dagli anni 90 a quelli del 2000 (non che ci volesse molto, ho passato l'infanzia a chiedermi se i miei nonni fumassero cose pesanti mentre raccontavano delle nevicate dei tempi addietro). Vabbè va là cmq quest'anno a noi biellesi non ne va giusta una e già non siamo "i meglio" della regione, se poi conto che parlo da candelo... Sapere a ogni nevicata o pseudo-nevicata che 10 km a ovest ha fatto 10/15 cm in più e stessa cosa se si va verso nord è frustrante, se in più a borgomanero fa 10 cm e qua paciocco
Basta che sennò mi cacciano dal forum XD
Qui -1.6 con 87% di umidità prima cielo nuvoloso per nubi alte ora penso solo velature e quasi tutto sereno dato l'abbassamento abbastanza veloce delle temperature
Dato puramente informativo da cui non si potrà fare grandi confronti o riferimenti ma consultando i dati della stazione di Oropa gli anni dal 21 al 60 avevano una media di 273cm annui (massimo quasi 600), gli ultimi 20 hanno invece visto un calo di quasi 60 cm passando a 215cm (minimo 44 guarda caso nel 2007)
Dalla carta risulta che VC abbia una media di 50 cm
La serie storica mostra una media di 40.0 (precisi!!) cm nel periodo 1931-61
Considerate che mancano gli anni '20, che furono un abominio, che abbassano la media di qualche cm (la media si abbassa a stima sui 35 cm.....cm più, cm meno)
Ultima modifica di Nix novariensis; 27/12/2010 alle 22:04
Torino e Milano sono abbastanza compatibili con quella carta (sovrastima di pochi cm)
Ciò che, secondo me, è esagerato, è quel massimo nivometrico biellese a quote di pianura e bassa collina
Peccato non esistano serie storiche a N di Vercelli, reperibili dai non addetti
Va aggiunto che mentre per Vercelli esiste la serie storica di controllo per le altre zono non c'è...
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri