Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 164

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Eh si Ermanno, ormai credo che la nostra zona sia una delle più monitorate del torinese, dalle stazioni meteo amatoriali e soprattutto sono quasi tutte online!

    In elenco, ecco quelle presenti (che io conosco):

    Salassa (Davis VP2)
    S.Francesco (Davis VP2)
    S.Maurizio (PCE-FWS20)
    Ciriè, Via De Gasperi (la mia, Lacrosse WS2350)
    Ciriè, Via della Repubblica (WMR 100, online su wunderground, è il papà di un mio amico che fa l'ingegnere).
    Ciriè Via Vittorio Emanuele (Davis VP2, non online)
    Nole Canavese (WMR 200, non online)
    Villanova Canavese (Davis VP2 di Roby).
    Cafasse paese (Davis VP2)
    Monasterolo di Cafasse (la tua, Lacrosse ws2350)
    Vallo T.se (lollo_meteo, Lacrosse ws2350)
    Lanzo T.se (Lacrosse ws2350, ogni tanto online su Wunderground)
    Fiano (Davis VP2, non online)
    Viù (WMR 200)

    Intanto qui da me a Ciriè Tmin -0.8°C e ieri entro la mezzanotte è riuscita a scendere sotto lo zero sino a -0.4°C.
    e c'e pure la mia in zona non ancora online ma ci sto lavorando.
    t min -1.2 °C
    t attuale 0.6 °C
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    Microsfiocchettata in corso, monti dietro casa che si incappucciano T 0,3°C con correnti da NW
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  3. #3
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    Fiocchi leggermente più grossi e fitti, ora si può chiamare nevischioVediamo cosa vuol fare visto che prima sfiocchettava 2 minuti e poi smetteva poi riprendeva e poi smetteva di nuovo
    T in calo 0,1°C
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di argouno
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Corio Canavese 625 + 9 m
    Messaggi
    623
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    Sfiocchetta !! fine e rada, ma sono 10 minuti che vengono giu fiochetti radi..al momento a terra ancora nulla, ma speriamo !!! Temp -0.4°, assenza di vento, 82% umidita'
    Corio Canavese , paese , altezza 625 + 9 m.s.l.m.

    Stazione : Davis Vantage Pro 2 www.meteocorio.eu

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    è vero che siamo solo al 4 gennaio ma è anche vero che modellame vario e tendenza per i prossimi 15 giorni non è delle migliori e per nulla entusiasmante.

    non si vede nulla di nulla di interessante e non parlo solo della pianura.



    le uniche prp degne di nota (si fa per dire.. pochi mm) saranno quando le temperature andranno alle stelle (ovvio), ma non si vede nessuna bella perturbazione all'orizzonte che sarebbe quello che serve per le montagne, almeno tra i 1000 e i 1800 m di quota.

    per il resto piattume totale e temperature non entusiasmanti.

    tuttavia quel che proprio non reggo sono giornate come queste, con ste inutili nuvolacce sterili, che non fanno altro che impedire gelate notturne e nient'altro.

    preferirei di gran lunga una settimana di favonio consecutiva piuttosto del periodo tardo autunnale mite, grigio e umidiccio che si prospetta per i prossimi 6/10 giorni.

    resta il fatto che le belle nevicate con lunga permanenza al suolo ce le si gioca adesso, nella prima metà di gennaio, o al massimo entro la fine del mese, poi sappiamo tutti bene quanto durano.

    lo scorso inverno dei 25 cm caduti il 11/12 febbraio, 5-6 gg dopo ne resisteva una parte solo all'ombra, il resto era sublimato

    boh speriamo che la linea di tendenza delineata dai modelli sia un abbaglio, poi per il resto vedremo che fa, ma attualmente non mi sento di essere molto ottimista.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    è vero che siamo solo al 4 gennaio ma è anche vero che modellame vario e tendenza per i prossimi 15 giorni non è delle migliori e per nulla entusiasmante.

    non si vede nulla di nulla di interessante e non parlo solo della pianura.

    Immagine


    le uniche prp degne di nota saranno quando le temperature andranno alle stelle (ovvio), ma non si vede nessuna bella perturbazione all'orizzonte che sarebbe quello che serve per le montagne, almeno tra i 1000 e i 1800 m di quota.

    per il resto piattume totale e temperature non entusiasmanti.

    tuttavia quel che proprio non reggo sono giornate come queste, con ste inutili nuvolacce sterili, che non fanno altro che impedire gelate notturne e nient'altro.

    preferirei di gran lunga una settimana di favonio consecutiva piuttosto del periodo tardo autunnale mite, grigio e umidiccio che si prospetta per i prossimi 6/10 giorni.

    resta il fatto che le belle nevicate con lunga permanenza al suolo ce le si gioca adesso, nella prima metà di gennaio, o al massimo entro la fine del mese, poi sappiamo tutti bene quanto durano.

    lo scorso inverno dei 25 cm caduti il 11/12 febbraio, 5-6 gg dopo ne resisteva una parte solo all'ombra, il resto era sublimato

    boh speriamo che la linea di tendenza delineata dai modelli sia un abbaglio, poi per il resto vedremo che fa, ma attualmente non mi sento di essere molto ottimista.
    Vi prego basta con l'inverno...mi ha già stracciato le bippozze abbaszanza.....
    prima prese per il culo nevose di tipo rigorosamente DOC e poi tempo inutile ad oltranza...
    Pensavo non si potesse far peggio del peggio!!!
    Almeno fosse favonico...ma sto maiale basso non riesce più a darmi manco soddisfazioni favoniche
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Goku57
    Data Registrazione
    21/03/10
    Località
    Monasterolo di Cafasse (TO) mt.470
    Età
    68
    Messaggi
    1,135
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011


    cielo coperto
    Min.-0.5°C
    attuale:
    +0.1°C
    Rh.77%
    1018 hPa
    vento calmo

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di luca73
    Data Registrazione
    27/12/08
    Località
    settimo (prov to) 207metri slm
    Messaggi
    313
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    temp minima-2.2 attuale +4° ur 62% nuvoloso pressione 1012 hpa .
    la vita è come andare in bicicletta non cadi finchè non smetti di pedalare . saluti luca

  9. #9
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    Continuano a cadere microfiocchi di tanto in tanto, T current 0,1°C
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 02-05 Gennaio 2011

    sono dell'idea che la divisione del nowcasting abbia portato più jella di quanto non ne avessimo già normalmente.

    siamo entrati in un periodo di noia mortale.

    unica nota positiva odierna la max di soli +1.3°.

    naturalmente ste nubi non si leveranno dalle scatole stanotte, quindi l'ondata "fredda" passerà senza aver prodotto nulla di interessante, in attesa dell'autunno prossimo e senza nessuna altra ondata di gelo all'orizzonte fino al 20/1.

    credo scriverò molto poco nelle prossime settimane.. quasi come in estate, non c'è nulla da segnalare!

    au revoir
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •