Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    boh, a me sembra PALESE che con una situazione del genere non possa cadere nulla se non forfora...
    La curvatura è palesemente anticiclonica, solo quando la jeatstreak si avvicina le probabilità di avere una debolissima convergenza aumentano e con esse la probabilità di avere debolissime prp.
    Ma guardiamo con disincanto le carte a 500 hpa: ma cos'è sta roba???
    Dai, dignità, non sarà mica una congiuntura su cui si possa fare affidamento anche solo per sperare in accumuli!!
    D'altra parte, anche se non sono LAM, le cartine gfs piazzano il nulla a livello di prp: ora, quando mai ha accumulato con il nulla su cartine gfs, grossolane finchè si vuole, ma almeno molto più concrete a livello di pura indicazione generale..
    Un tempo situazioni del genere erano giustamente ignorate poichè mancava la tecnologia per "scorgere" quelle ridicole prp ed era anche molto meglio a mio avviso.
    Non sono d'accordo sul diluvio di ven-domenica: purtroppo la frontolisi sembra essere incombente e con essa giungerà solo della maccaja fastidiosissima ed inutile..
    Solo qualche pannello ens lascia speranza di vedere transitare un fronte freddo più organizzato.
    il problema è che era altrettanto PALESE che questo era l'unico "fronte" in grado si sfruttare il mostruoso cuscino che si era creato...

    ai prossimi, che siano pioviggine o monsone, saranno H2O senza se e senza ma

  2. #12
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    giro saltato per le alpi occidentali, qua in valli di lanzo c'è il sole
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #13
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    mica vero!..il 6z di ieri era da neve sulle pedemontane!..
    ritornava prepotente l'isoterma 0, -1 con prp intense!!..
    Alcune zone alpine e prealpine potevano sperare in una bella nevicata (geopotenziali in crollo e ingresso di aria fredda).
    Il mio target era fissato per il giorno 11..
    ma ora per quella data si prospetta una bella rimonta cammellofila..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  4. #14
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    prp quasi azzerate a evento praticamente in corso, mattinata col nulla assoluto:

    Immagine



    E pomeriggio con 3-4 cm per bergamasco bresciano:

    Immagine





    In attesa di venerdì-domenica, quando ovviamente, termiche saltate, il diluvio sarà assicurato!
    con quest'ultima carta fare un 10-15 cm, staremo a vedere
    Marzio

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    Ma a questo punto spero che nno cada neanche un fiocco. Ho una colonna spettacolare sulla testa.
    Ora -0.5°C con il 72% di ur DP -4,9°C.
    Domani pomeriggio dovrebbero arrivare precipitazioni più consistenti e in quota nn dovrebbe scaldare in maniera esagerata.
    Con un po' di bucio...




  6. #16
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    booom, 20-25 mm in dodici ore per domani senza una perturbazione?
    Io davvero non capisco.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Ma a questo punto spero che nno cada neanche un fiocco. Ho una colonna spettacolare sulla testa.
    Ora -0.5°C con il 72% di ur DP -4,9°C.
    Domani pomeriggio dovrebbero arrivare precipitazioni più consistenti e in quota nn dovrebbe scaldare in maniera esagerata.
    Con un po' di bucio...

    Immagine


    Immagine

    Ciao Raf, non c'è nessuna speranza per il 7-8-9....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #18
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    mica vero!..il 6z di ieri era da neve sulle pedemontane!..
    ritornava prepotente l'isoterma 0, -1 con prp intense!!..
    Alcune zone alpine e prealpine potevano sperare in una bella nevicata (geopotenziali in crollo e ingresso di aria fredda).
    Il mio target era fissato per il giorno 11..
    ma ora per quella data si prospetta una bella rimonta cammellofila..
    non credo sarebbe stata comunque neve con accumuli, se non forse in qualche vallata alpina

    questo era il momento che indicavi, con zero prp e sotto un caldo bestiale


    120_3.gif
    120_12.gif

    al momento dell'ingresso del freddo vero le correnti sarebbero girate a N
    132_3.gif

    in ogni caso, non lo sapremo mai

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    hehehe, non lo sapremo mai purtroppo, è vero. In ogni caso preferisco avere prp con i geopotenziali relativamente "bassi" e la -1 in testa piuttosto che briciole con l'africa a 2000 mt!..
    ho riguardato le ens e ci sono soluzioni meno deprimenti rispetto alla totale disfatta dell'ufficiale..
    sperem!!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #20
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bon dai, ce l'ha fatta anche stavolta.....

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    hehehe, non lo sapremo mai purtroppo, è vero. In ogni caso preferisco avere prp con i geopotenziali relativamente "bassi" e la -1 in testa piuttosto che briciole con l'africa a 2000 mt!..
    ho riguardato le ens e ci sono soluzioni meno deprimenti rispetto alla totale disfatta dell'ufficiale..
    sperem!!
    su questo non c'è dubbio!

    5 libecciate a stagione da 40 mm sarebbero il mio inverno ideale (qualcuno adesso mi insulta )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •