Lou soulei nais per tuchi
Quoto, come minimo la prox volta nevicherà solo sulla Sila...
L'alone di "sfiga nivometrica" che irradiano questi topic si amplia sempre più dal luogo di origine...![]()
P.S. Ovviamente si scherza eh, il fatto è che io per il peggioramento dei prox giorni speravo tanto in una discesa più occidentale con magari pioggia da me ma nevone su alto appennino parmense e reggiano...Così invece mi tocca pregare in turco per 20-30 cm di farina in alto appennino reggiano e (più che altro) modenese...
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Andry.....i migliori inverni per il NW sono quelli in cui l'azzorriano non si vede da novembre ad aprile
Speriamo che torni presto a riaffacciarsi la "via occidentale" degli affondi, o che, quantomeno, copo una colata artica non si chiuda la porta atlantica a mandata multipla
Fino a quel momento purtroppo restiamo a guardare le vagonate di neve dalla Romagna in giù e il seccume sulle Alpi![]()
Infatti questi anticicloni sul vicino atlantico e sulla Gr. Bretagna sono i peggiori per noi nord-ovestini...
comunque non direi solo stile anni '90 ma anche diverse annate del 2000 hanno visto configurazioni così nefaste e statiche...
Senza scomodare il 2006/2007 vogliamo parlare del 2001/2002? oppure 2004/2005? (gli anni peggiori in assoluto per la siccità invernale).
e perchè no del 1999/2000 o del 2002/2003?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Mi tocca quotare la tua analisi Andre...non mi piace per niente lo spanciamento dell'HP previsto dai modelli anche nel medio-lungo termine. Ed è sicuramente quello il fattore per il quale non dovrebbe riuscirsi a formare la ciclogenesi sul Golfo Ligure o Corsica settentrionale tra domani sera e Sabato mattino, lasciando a secco il nord, segnatamente il settore più occidentale. 3-4 giorni fa i modelli non leggevano cosi bene il comportamento dell'HP ed era quello il motivo delle precipitazioni rilevanti previste sulla nostra regione.
Probabilmente una configurazione simile potrebbe verificarsi la prossima settimana se l'HP continuerà a forzare in quel modo![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
visti i risultati ottenuti in termini di prp nevosi aprendp 3d 8mila anni luce prima, vi meritereste assenza di nevicate fino alla fine dei vostri giorni![]()
FOSSE SEMPRE INVERNO.......AZZO!
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri