Io prendo solo i dati nivometrici dal 2000-01.....con precisione dal 2004-05
2004-05: 22 cm
18 gennaio 6 cm
28 febbraio 10 cm
3 marzo 6 cm
2005-06: 51 cm
25 novembre 1 cm
2 dicembre 3 cm
3 dicembre 3 cm
27 dicembre 1 cm
26 gennaio 17 cm
27 gennaio 26 cm
2006-07: 0 cm
2007-08: 4 cm
3 gennaio 2008: 4 cm
2008-09: 63 cm
24 novembre 2008: 1 cm
10 dicembre 2008: 10 cm
26 dicembre 2008: 2 cm
31 dicembre 2008: 1 cm
6 gennaio 2009: 20 cm
7 gennaio 2009: 13 cm
1 febbraio 2009: 1 cm
2 febbraio 2009: 15 cm
2009-10: 49 cm
18 dicembre 7 cm
21 dicembre 14 cm
22 dicembre 7 cm
23 dicembre 1 cm
26 gennaio 3 cm
5 febbraio 11 cm
12 febbraio 1 cm
9 marzo 1 cm
10 marzo 4 cm
Anno più nevoso il 2008-09 con 63 cm stagionali
Facciamo cambio con Villanova? Io vengo a stare da te, tu da me XD
Seppur prenda dati da pochi anni, l'anno più nevoso è il 2010, con ben 113,0cm, segue il 2004 con circa 100cm.
![]()
Ho i dati di Cuneo city..
L'inverno più nevoso è stato il 1894/1895 con 356cm caduti.. in buona posizione anche il 1916/1917 con 278cm seguito a ruota dal 2009/2010 (277cm) e 2008/2009 (275cm).
Anni Duemila
2000-2001: 123cm
2001-2002: 87cm
2002-2003: 51cm
2003-2004: 150cm
2004-2005: 63cm
2005-2006: 104cm
2006-2007: 1cm
2007-2008: 103cm
2008-2009: 275cm
2009-2010: 277cm
Segnalo inoltre che il 2008/2009,POTENZIALMENTE,avrebbe potuto perfino battere il mastodontico 1894/1895. Se solo avessero tenuto le temperature dal 14 al 17 dicembre 2008,Cuneo ne faceva più di un metro e si scriveva una nuova pagina della storia meteo. Veramente notevole comunque che il 3° e il 4° inverno più nevoso di sempre appartenga agli anni 2000.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri