La nuova sfuriata desertica dalla metà della prossima settimana fa ancora più paura di questa,però inizio a colgiere segnali per una seconda parte di mese più dinamica o almeno umana.certo che vere precipitazioni,se non ci colpisce qualche goccetta retrograda,non si vedono.
continua la noia meteo...
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Io non ci crederei molto ad una seconda metà di aprile più dinamica...la natura ha intrapreso una sua determinata strada e difficilmente la abbandonerà molto presto...le forzanti tropo sono poco incisive e le SSTA favoriscono tale pattern...cmq posso sempre sbagliarmi...ai posteri l'ardua sentenza...buon pomeriggio![]()
Che dramma.....di carte! Pazzesche. E' una specie di 2003 versione aprile
Caldo? No grazie!
[QUOTE=Bernie;1058691693]Che dramma.....di carte! Pazzesche. E' una specie di 2003 versione aprile[/QUOTE
Verrebbe da dire meglio adesso che tra un paio di mesi...Ma chi lo esclude?
![]()
reading terrificanti..scomparse pure quelle interferenze fresche a partire dal prossimo fine settimana
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Carte da .....lasciamo fare va...sennò rischio il ban..
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
L'Emiliano (o meglio basso bolognese) invece se continua con la sua saguaro-mania qualche rischio lo corre...sarà costretto ad elemosinare il diritto di attingere un po' d'acqua dal C.E.R. (canale Emiliano-Romagnolo) che pesca l'acqua del Po nel Ferrarese e la porta fino alle pianure romagnole...
Il mio orticello si trova invece nella fascia delle risorgive dell'Emilia Centro-Occidentale e dipongo di pozzo artesiano con acqua a gratis per eventuali irrigazioni estive a piante e cespugli del cortile...e l'acqua non manca nenche in periodi come l'Estate 2003 (dove senza irrigazioni si sarebbero seccate anche piante decennali...
).
Ad ogni modo per ora mi godo queste splendide giornate miti, non è certo (ancora...) il caso di preoccuparsi...![]()
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Questo è palese.
Ma una heat wave fuori scala non è contemplata per definizione da un modello stagionale come il CFS il cui output che viene pubblicato è il risultato di una ENS del modello stesso.
E quindi, giocoforza, è impossibile valutare l'effetto trascinamento di una simile sparata fino a quando questa non si palesa.
Già visto decine di volte cambiare di segno i "mesi previsti" alla vigilia degli stessi in presenza di eventi estremi poco prima.
Tempo al tempo ...
Come detto l'unico modo per evitare una roba del genere è l'arrivo di una mega wave di segno opposto. Altrimenti meglio dotarsi di ombrelloni sui tetti.
Intanto ...
gfs-0-84.png gfs-0-108.png
Anche la coda ...
gfs-0-384.png
Anche le ENS
MT8_Verona_ens.png
ECMWF
Recm721.gif Recm961.gif
Recm1681.gif
Il trionfo dell'EA/WR++++, di quelli belli persistenti.
Però ci si può consolare: intanto si raffredda la Russiae i ghiacci artici restano in salute.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri