bhe ci mancherebbe, è 1300mt più in alto di Courmayeur.
dati alla mano (atlante climato della VdA) Courmayeur ha una media di 274.7cm (1933-1997), 289.5cm (1961-1990)...non male comunque per essere una località a 1200 mt.
il Gran san Bernardo 1465cm (1851-1981), l'altitudine è di 2472mt...
eh si se ci vai a giugno, in particolare in questi primi giorni di apertura (l'hanno aperto ieri), ti ritrovi dei bei muri di neve laterali alti parecchi metri (quest'anno sicuramente ce ne saranno meno ma nelle annate nevose è spettacolare. stessa cosa al colle del Piccolo S. Bernardo).
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ciao Simone, tu per caso hai fatto foto? io ne ho alcune del cell ma non so se postarle perchè sono piccolissime...
allora la nevicata più tardiva ad Aosta è stata il 5 maggio 1945 con 5cm, il 4 maggio 1975 fece 12cm. la media di maggio è 0.2cm, quella di giugno 0.0cm (dati dal 1866 al 2002).
Sicuramente avrà fatto qualche episodio di neve mista a pioggia a maggio ma, dopo quasi un mese dalla nevicata con accumulo più tardiva, penso sia quasi un record...![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Quindi con i dati degli ultimi 50 anni è record
Victor dov'è che prendi i dati? Atlante climatico della Valle d'Aosta?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri