Eccomi di nuovo, se acchiappo quelli di Telecom li incenerisco! Violenti temporali in bassa valle ieri pomeriggio/sera, spettacolare l'entrata della grandinata lungo la vallata verso le 17, alla fine sopra Poira era tutto bianco, sulle Orobie colpite di striscio solo Sacco e Arzo, in Valgerola violento temporale alle 17.30/18.00, prevalentementecolpita la zona da 200m a Sud di casa mia verso Gerola alta, a Rasura fenomeni normali, altro violento temporale verso le 22.30, stavolta acqua furiosa e vento anche a Rasura ma soprattutto fulmini pazzeschi, botte tremende, una è scesa praticamente affianco a casa, saltati tutti i contatori sia dell'illuminazione pubblica che in casa, fulminato il modem e le prese del telefono (messe nuove Venerdì), totale di giornata 18,5mm!
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
La sfiga di essere in versante, avere la valle a Nord aperta al favonio, un bosco di larici dietro casa e 3 linee di elettrodotto che passano sul paese, è regno di vento e fulmini, m'è già entrato in casa una volta facendo 6.000 euro di danni e uno spavento che m'ha tolto 5 anni di vita. Io infatti appena sento un tuono stacco tutto, ma il tecnico Venerdì m'ha tolto gli scatolotti e m'ha messo una presa direttamente collegata alla linea, ovvio che se cade un fulmine va a farsi benedire tutto....
P.S. Poco fa ho trovato per fortuna il ragazzo della telecom che Venerdì è stato su, m'ha detto che passa nel primo pomeriggio e vede di risolvere....sperèm!
![]()
Salve a tutti.
Anche qui il temporale e' stato bello tosto,ma proprio qui un po' meno,mentre su in paese la grandine l'ha fatta da padrone,imbiancando tutto.
Questo mi e' stato detto dalla gente del luogo.
Qui ripeto dovrebbe avermi preso,per mia fartuna,di striscio limitandosi a fare gran rumore e brevi ma violenti scrosci d'acqua che hanno portato il pluvio seppur in poco tempo a oltre 8mm. di pioggia.
Comunque bello spettacolo fin che non si fanno danni.
Mentre a Milano anche lì ha fatto disastri lagrandine in certe zone,chicchi grandi come cilienge imbiancando tutto.
Attualmente i cieli sono sereni.
Qualche nuvoletta e clima fresco a queste quote con t. 22,6°C.
A questo punto aspettiamo il rovescio della medaglia previsto da mercoledì,per qualche giorno però con forti temporali.
Dopo dovrebbe entrare la vera estate.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri