Pagina 1 di 41 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 403
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Goku57
    Data Registrazione
    21/03/10
    Località
    Monasterolo di Cafasse (TO) mt.470
    Età
    68
    Messaggi
    1,135
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    salve a tutti
    Min.20.9°C
    cielo coperto
    22.4°C
    Rh.82%
    1012.5 hPa
    vento da ESE 2 kM/h

  2. #2
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    Poco o niente secondo moloch per la giornata odierna, buono per le pianura a nord del Po
    re.png

    Domani da quasi 200mm mensili su alcune zone colpite dal nubifragio dei giorni scorsi. Per il torinese carte molte belle con un sud che si imbuca a partire dal pomeriggio di domani

    re1.png

    re2.png

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    sembrerebbe propio un'altra bella passata per le zone a nord del Po

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    vediamo se riusciamo almeno stavolta a raccogliere 20 mm..

    ovviamente di grandine e trombe d'aria ne faccio volentieri a meno
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    Moloch conferma oggi con l'ottica della scala locale, quello che già ieri i modelli globali intravedevano per domani pomeriggio-sera sul Piemonte W: un peggioramento della tipologia più tosta possibile in estate su queste zone, con fronte temporalesco che entra con direttrice SW/SSW verso NE/NNE, sfruttando così due fattori come la "stampella orografica" di Cozie e Graie da un lato, e la lunga strada che può percorrere sulle afose pianure piemontesi occidentali, senza un immediato subentro di discendenti favoniche, come invece avviene con gli ingressi perturbati più occidentali.

    Forti contrasti termici tra la zona anteriore e posteriore alla saccatura condiscono il tutto. Dove colpirà più duramente (specie nella fase terminale/serale, con l'arrivo dell'aria più fresca che segue il fronte) i danni non mancheranno.

    Accumuli in 12 h (solo indicativi, ma rendono l'idea)

    mol02ar_TP12_2011071321.png
    Ultima modifica di Wetter; 12/07/2011 alle 11:42
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  6. #6
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Moloch conferma oggi con l'ottica della scala locale, quello che già ieri i modelli globali intravedevano per domani pomeriggio-sera sul Piemonte W: un peggioramento della tipologia più tosta possibile in estate su queste zone, con fronte temporalesco che entra con direttrice SW/SSW verso NE/NNE, sfruttando così due fattori come la "stampella orografica" di Cozie e Graie da un lato, e la lunga strada che può percorrere sulle afose pianure piemontesi occidentali, senza un immediato subentro di discendenti favoniche, come invece avviene con gli ingressi perturbati più occidentali.

    Forti contrasti termici tra la zona anteriore e posteriore alla saccatura condiscono il tutto. Dove colpirà più duramente (specie nella fase terminale/serale, con l'arrivo dell'aria più fresca che segue il fronte) i danni non mancheranno.

    Accumuli in 12 h (solo indicativi, ma rendono l'idea)

    mol02ar_TP12_2011071321.png
    Azz, correnti perfette per celle temporalesche intense e autorigeneranti nel canavese. Spero solo non ci siano danni. Vediamo domani

    Oggi monto il pluvio manuale, e da Giovedi si spera di ritornare online con la stazione meteo

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Azz, correnti perfette per celle temporalesche intense e autorigeneranti nel canavese. Spero solo non ci siano danni. Vediamo domani
    Assolutamente si! Alimentazione umida e calda da SSW, miscelata ed "innescata" con le infiltrazioni fresche che via via nel corso della giornata valicheranno al di qua delle Alpi, andrà ad incocciare il pendio orografico delle Graie.

    Il risultato lo hai già detto tu.
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Ok costruirò dei ripari anti grandine :D


  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    in ogni caso, domani, il mio pandino rimane a casa sotto la tettoia...

    vengo al lavoro con la vecchia punto di mia madre
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting torino e dintorni 12-15 luglio 2011

    Sento già dei tuoni
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •